Auguri FNOPI 2024.
Il Comitato Centrale, le Commissioni d’Albo, il Collegio dei Revisori dei conti e gli Uffici augurano Buone Feste e Felice Anno Nuovo
Frosinone Magazine giornale on line del Lazio - Tv on demand
Autorizzazione Tribunale di Frosinone n. RS 356 - 09-01-2009 - Direttore Dr. Carlo Napoletano - Articoli: redazione@frosinonemagazine.it - info@frosinonemagazine.it Redazione: Direttore Cnap, vicedirettrice Chiara Carla, collaboratrici: Annarita, Raffaella. Giornale in aggiornamento continuo
Il Comitato Centrale, le Commissioni d’Albo, il Collegio dei Revisori dei conti e gli Uffici augurano Buone Feste e Felice Anno Nuovo
Sabato 18 marzo terza giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid Fnopi: “D’accordo col Ministro Schillaci: ora la priorità è investire sul capitale umano” Tra gli infermieri 90 decessi e oltre...
Sanità, Fnopi: “È allarme per i casi sommersi di violenze su infermieri, oltre 120mila non denunciati ogni anno” La Presidente Mangiacavalli: “Non può gravare tutto sul Pronto Soccorso, servono servizi territoriali sempre più capillari e conosciuti”...
3a “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato MANGIACAVALLI, FNOPI: “ALLA BASE DEL RILANCIO DEL SSN C’È LA MULTIPROFESSIONALITÀ, IL TERRITORIO E LA CENTRALITÀ DELLA PERSONA Orazio Schillaci: “Riconoscere i meriti...
Il Ministro della Salute incontra i rappresentanti degli oltre 1,5 milioni di professionisti sanitari e sociosanitari Federazioni e Ordini incontrano Orazio Schillaci: ecco come rilanciare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria Secondo incontro delle...
MANGIACAVALLI: PROFESSIONE CON SCARSA ATTRATTIVÀ, SUBITO RIFORME EFFICACI (DIRE) Roma, 25 gen. – Secondo il Rapporto Sanità Crea 2023, per sviluppare il territorio secondo il Pnrr servono tra i 40mila e gli 80mila infermieri,...
Legge di Bilancio 2023: target del 90% entro il 2028 di popolazione interessata dalle cure palliative Per le équipe multiprofessionali a domicilio servono infermieri di famiglia e comunità CURE PALLIATIVE: NE HANNO BISOGNO...
MALNUTRIZIONE IN ONCOLOGIA: COLPISCE 33 MILIONI DI EUROPEI E VALE 120 MILIARDI L’infermiere chiave dell’educazione, dell’assistenza, e del monitoraggio dei pazienti Un Position Statement FNOPI-AIOM con la collaborazione di altre sei Società scientifiche...
STATI GENERALI DELL’INFERMIERISTICA: le richieste degli infermieri a Governo e Parlamento per far crescere la professione a vantaggio dei cittadini Stati generali dell’infermieristica: nove mesi di lavoro in cui tutti gli infermieri...
Le professioni sociosanitarie alle celebrazioni di San Francesco d’Assisi: riconoscimento della CEI a chi ha combattuto COVID Dopo il riconoscimento avuto per la prima volta con la partecipazione alla parata del 2 giugno,...
Università: crescono i posti a bando per le lauree in infermieristica: +11,4% rispetto all’anno precedente. Ma ancora non va: servono le specializzazioni LA RICETTA FNOPI: bene lo sforzo anti-carenza, ma non basta Il...
Le proposte degli infermieri alla politica: professione e salute dei cittadini in cima all’agenda politica elettorale Ecco le richieste della Fnopi al nuovo Parlamento L’emergenza pandemica ha fatto emergere criticità del...
Le proposte degli infermieri alla politica: professione e salute dei cittadini in cima all’agenda politica elettorale Ecco le richieste della Fnopi al nuovo Parlamento L’emergenza pandemica ha fatto emergere criticità del...
Protocollo d’intesa FNOPI- SIPINF per lo sviluppo della professione Infermiere pediatrico specialista dell’assistenza per neonati, bambini, adolescenti e per le loro famiglie in ospedale e sul territorio Tutelare la salute fisica e...
Per la sanità italiana non è il tempo di una crisi di governo al buio. A nome delle donne e degli uomini delle professioni sanitarie e sociosanitarie rivolgiamo un accorato appello all’unità ed alla...
Forum Risk Management – Laboratorio Sanità 20/30 Dalla medicina alla salute di genere: dagli infermieri la garanzia di prestazioni di qualità senza disuguaglianze legate al genere, ma misurate sui bisogni della persona Salute di...
(DIRE) Roma, 19 giu. – “È un momento di grande tristezza per la perdita di una figura importante dell’infermieristica, rappresentante convinta e appassionata della professione e della istituzione ordinistica, per le quali sino all’ultimo...
(DIRE) Roma, 19 giu. – “È un momento di grande tristezza per la perdita di una figura importante dell’infermieristica, rappresentante convinta e appassionata della professione e della istituzione ordinistica, per le quali sino all’ultimo...
“#rispettachitiaiuta – La sicurezza degli operatori sanitari”, seminario al Senato Infermieri: aggrediti 130mila l’anno con conseguenze fisiche, morali e professionali pesanti anche per gli assistiti e un costo che può superare i 34...
Contratto, FNOPI: infermieri insostituibili Soddisfazione per il mantenimento dell’indennità di specificità infermieristica Il rinnovo del contratto del comparto sanità vede finalmente siglato il riconoscimento di alcune importanti indennità. Per gli infermieri,...
XXI Giornata del sollievo Mangiacavalli, FNOPI: “Prendersi cura la caratteristica della nostra professione, Il nostro impegno, la nostra promessa” Circa 100.000 pazienti seguiti in assistenza domiciliare per cure palliative e terapia del dolore...
Giornata internazionale dell’infermiere e chiusura del congresso itinerante FNOPI Speranza: “La vostra professione avrà un ruolo fondamentale nella sanità del domani” “Mai come oggi è stata più condivisa la consapevolezza di quanto...
12 maggio giornata internazionale dell’infermiere Infermiere cardine dell’assistenza sul territorio L’infermiere di famiglia e comunità è il cardine della nuova assistenza disegnata dal cosiddetto “DM 71”, la delibera 21 aprile 2022 del Consiglio dei...
Fino al prossimo 2 maggio tutti gli infermieri iscritti all’Albo avranno la possibilità di esprimersi su tematiche relative a identità professionale, organizzazione e formazione Gli Stati Generali della Professione Infermieristica, annunciati e deliberati...
Il “118” compie trent’anni e gli infermieri guardano a un futuro fatto di competenze e multiprofessionalità nell’interesse dei cittadini Il numero unico 118, il soccorso sanitario, compie oggi, 27 marzo 2022, trent’anni di vita....
FNOPI su decreto “emergenze”: l’assistenza infermieristica e la prossimità non hanno confini. L’emergenza Ucraina è evidentemente un fatto che esula umanamente e in parte anche professionalmente dai normali percorsi della professione. “Non ci tireremo...
Giornata delle vittime di Covid: il ricordo degli infermieri e il loro grazie ai colleghi che si sono sacrificati e al ministro che li ha accompagnati alla fine dell’emergenza “Il pensiero degli...
8 marzo, Giornata della Donna 2022 Infermieristica, professione al femminile ma non per questo sempre “rosa” Giornata della Donna, giornata delle infermiere. Quella infermieristica, infatti, è una professione al femminile: le infermiere donne...
Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato FNOPI: “Non solo ricordo, ma occasione di ripartenza dello sviluppo di un nuovo sistema sanitario Il 20 febbraio, giornata nazionale del personale...
EVENTO ITINERANTE HA FATTO TAPPA IN PUGLIA E BASILICATA (DIRE) Roma, 19 feb. – ‘La sanità che c’è’. Questo il filo conduttore delle due giornate, in Basilicata e Puglia, del 2° Congresso nazionale itinerante...
STATI GENERALI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: consultazione di tutti i 456.000 infermieri italiani per definire e chiedere lo sviluppo della professione nei prossimi venti anni FNOPI: “È ancora possibile scrivere una storia che restituisca dignità...
Buon uso del sangue, prevenzione ed educazione alla salute: FNOPI e AVIS sottoscrivono un protocollo per agire insieme Obiettivo: realizzare un sistema di rapporti tra AVIS (l’Associazione dei volontari italiani del sangue) e FNOPI...
XVII Rapporto CREA Sanità È allarme organici, la carenza di infermieri ha rotto gli argini: ne mancano da 230 a 350mila e la domanda è destinata ad aumentare Lo Stato intervenga “Rispetto alla...
Ultimatum dei 456mila infermieri: “Basta parole, è ora di passare ai fatti” Lettera aperta FNOPI a Governo, Parlamento e Regioni: “Così muore una professione: chiederemo conto di tutto ciò che non è stato...
Infermieri: il 2022 si apre con l’allarme contagi in aumento esponenziale, ma frenati dal vaccino Subito provvedimenti certi per aumentare organici e qualità all’assistenza Piena quarta fase della pandemia e ospedali, ma soprattutto...
(DIRE) Roma, 29 dic. – In un solo mese gli operatori sanitari positivi sono aumentato del 117% e di questi l’82% sono infermieri. Si è passati infatti dai 3.684 del 28 novembre agli 8.001...
Allarme carenza e formazione: nella manovra 2022 il Governo “dimentica” gli infermieri. “Gli unici due emendamenti che abbiamo sostenuto alla legge di Bilancio 2022 e che fino in fondo sono stati portati avanti...
Ministro e istituzioni: la professione infermieristica è la professione del futuro e l’impegno di tutti è farla crescere ed affermare Talk con politici, scienziati e Regioni e focus su carenze Risorsa fondamentale e ruolo...
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne In Sanità il 78% degli infermieri è donna e le aggressioni sono 5mila ogni anno FNOPI: pene più severe, formazione antiviolenza già all’università, controllo delle aggressioni...
“Colmare le carenze di personale e adeguare le dotazioni organiche alle esigenze del PNRR: si assumano i precari reclutati per l’emergenza Covid” ...
(DIRE) Roma, 22 mag. – Ministero della Salute, Regioni e FNOPI hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che, basandosi sulla possibilità di deroga all’esclusiva per gli infermieri dipendenti prevista nel decreto Sostegni e allargando la...
Infermieri: pochi e sottopagati In Italia ne mancano 63.000 Firenze – Rispetto alla media europea in Italia mancano all’appello più di 63.000 infermieri. Piante organiche ristrette (e in sofferenza) e paghe più basse: “Sono...
“Dobbiamo costruire un costruire un Servizio sanitario nazionale migliore – ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo video-saluto al Congresso FNOPI che si sta svolgendo a Firenze – e in questo contesto c’è il ruolo...
28 febbraio 2021 Rimettere al centro i diritti dei malati rari cambiando passo su equità di accesso e territorio “Le malattie rare sono una priorità che deve essere presente e affrontata in tutti...
Professioni sanitarie e sociali Donne e uomini in prima linea contro CoVid lanciano un doppio appello: “Le istituzioni velocizzino la campagna vaccinale e i cittadini rispettino le regole per fermare il virus” Il 20 febbraio...
Vaccinazioni, FNOPI: “oltre 60mila infermieri liberi professionisti sono pronti, ma per loro sono indispensabili maggiori tutele” Lettera FNOPI a Conte, Speranza, Boccia, Arcuri e Bonaccini Mancano i vaccinatori, soprattutto sul territorio (ma anche negli...
Ordine di Roma e Federazione nazionale degli infermieri pronti a tutelare Claudia Alivernini, infermiera prima vaccinata italiana contro Covid, dalle minacce da parte di chi riesce perfino a negare che nel mondo ci sono...
AVANTI CON SPECIALIZZAZIONI E CONTRASTO ALLE CARENZE DI PROFESSIONISTI’ (DIRE) Roma, 28 dic. – La specificita’ infermieristica e’ stata riconosciuta. Parlamento e Governo con l’approvazione dell’indennita’ di specificita’ infermieristica hanno accolto le richieste degli...
Claudia Alivernini, 29 anni, infermiera dello Spallanzani di Roma e volontaria nelle Uscar per curare a casa i pazienti fragili, è la prima vaccinata d’Italia contro COVID-19. Un simbolo importante per la professione infermieristica...
Da sempre presidiano infatti i centri per le vaccinazioni e nonostante il bando per il reclutamento del personale per il piano nazionale sul vaccino anti-COVID19 non renda facile l’adesione alla campagna, non si tireranno...
Tanto rumore per nulla con il Recovery plan. Almeno nella sanità e per la salute pubblica. I nove miliardi che per ora sono riservati al Servizio sanitario nazionale (il 4,6% della disponibilità totale nata...
FNOPI proroga il fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri fino a giugno 2021 e amplia la platea dei beneficiari Erogato già oltre 1 milione di euro ai professionisti colpiti da Covid-19 Roma, venerdì 13 novembre 2020 –...
Firenze – “In una fase cosi’ delicata per l’Italia e il mondo intero, non e’ facile trovare lo spazio anche emotivo per delle celebrazioni. Il 2020 era stato proclamato come l’anno internazionale degli infermieri,...
Annullo disponibile allo Spazio Filatelia di Firenze, con una mostra fino all’8 dicembre Fiori al memoriale in Santa Croce: un omaggio a chi è in prima linea. Dopo dieci anni esatti, un francobollo torna...