Nursing nup
Sanità, Indagine Nursing Up. Carenza di personale pronta ad esplodere come una bomba a orologeria nei mesi estivi. Tra le regioni più in difficoltà, al primo posto ci sono Lombardia e Campania. I dati...
Frosinone Magazine giornale on line del Lazio - Tv on demand
Autorizzazione Tribunale di Frosinone n. RS 356 - 09-01-2009 - Direttore Dr. Carlo Napoletano - Articoli: redazione@frosinonemagazine.it - info@frosinonemagazine.it Redazione: Direttore Cnap, vicedirettrice Chiara Carla, collaboratrici: Annarita, Raffaella. Giornale in aggiornamento continuo
Sanità, Indagine Nursing Up. Carenza di personale pronta ad esplodere come una bomba a orologeria nei mesi estivi. Tra le regioni più in difficoltà, al primo posto ci sono Lombardia e Campania. I dati...
De Palma: «Sono da oggi ad Abu Dhabi per verificare di persona la realtà dei nostri infermieri negli Emirati. Le premesse, che sembrano davvero attendibili, ci portano in un mondo che da noi è...
Riscontrati diversi comportamenti penalmente rilevanti. C’è chi faceva passare avanti i parenti e chi aveva sospeso le prenotazioni per carenza di personale. Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri dei Nas, di concerto con...
(DIRE) Roma, 8 lug. – “Riteniamo prezioso e irrinunciabile il lavoro svolto in questi anni dalle USCAR, nate nel 2020 e in attesa di essere prorogate dall’assessore alla Sanità e Governatore del Lazio Rocca....
CHIUDE IL SERVIZIO PSICHIATRICO DI FROSINONE, UIL FPL: I NOSTRI APPELLI SONO RIMASTI INASCOLTATI “Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale di Frosinone chiude nel silenzio assoluto degli organi preposti che non hanno...
MILANO 29 MAG 2023 – Gli infermieri lombardi del Nursing Up, con il sostegno dei colleghi da tutto il Nord Italia, questa mattina 29 maggio, si riuniscono in una Assemblea Plenaria, presso l’Auditorium Don...
ROMA 10 MAG 2023 – «In qualità di Presidente Nazionale del Nursing Up, a nome di tutto il Consiglio Direttivo, rivolgo i migliori auguri e il più sincero in bocca al lupo a Marco...
(DIRE) Roma, 5 mag. – “Per affrontare un tema complesso e delicato come quello della riforma del Servizio Sanitario Nazionale dobbiamo portare la discussione fuori dal mondo degli addetti ai lavori e favorire la...
ROMA 18 APR 2023 – «A che punto è in Italia il piano di rilancio della sanità territoriale, percorso indispensabile per decongestionare gli ospedali e garantire assistenza diretta ai cittadini, alle famiglie, agli anziani,...
ROMA 5 APR 2023 – La libera professione degli infermieri e degli altri professionisti del comparto sanitario rappresenta un capitolo che ci vede impegnati da anni sul campo, tra lotte di piazza ed “energiche”...
Sanità, Nursing Up De Palma: Violenze operatori sanitari, allarme in Campania: si sono registrate 26 aggressioni, solo dall’inizio dell’anno, a Napoli, tra la Asl Napoli 1 e la Asl Napoli 2. Qualcuno allora ci...
“ABBIAMO FATTO MOLTO IN SCORSA LEGISLATURA PER STANZIAMENTO FONDI” (DIRE) Roma, 26 mar. – “Anche quest’anno il Senato, su nostra espressa richiesta alla Presidenza, aderisce all’iniziativa ‘Facciamo luce sull’endometriosi’ e da stanotte si è...
PRIMA TAPPA NEL LAZIO DI UN PROGETTO DI SANITA’ DIGITALE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO. Miraglia Gruppo Giomi “Niente più aree di serie A e B. La telemedicina per ripopolare i borghi italiani” I cittadini...
ROMA 20 MARZO – «Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo in pieno volto, ad una nuova umiliazione nei confronti dei nostri operatori sanitari che va denunciata a gran voce e che va raccontata senza mezzi...
ROMA 17 MAR 2023 – «Non abbiamo certo fatto salti di gioia, non siamo certo di fronte alla svolta epocale in termini di libera professione per gli infermieri, seppur abbiamo riconosciuto i piccoli passi...
Sabato 18 marzo terza giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid Fnopi: “D’accordo col Ministro Schillaci: ora la priorità è investire sul capitale umano” Tra gli infermieri 90 decessi e oltre...
“I dati che la FNOPI ha fornito in una recente audizione in Senato portano alla luce il divario salariale che, in Italia, esiste ancora tra uomini e donne nella categoria degli infermieri. È un...
ROMA 1 MARZO 2023 – «Fino a che punto la grave carenza di infermieri che interessa il nostro SSN, rischia di compromettere irrimediabilmente il presente e il futuro della sanità italiana? Fino a che...
ROMA 17 FEBB 2023 – «La sanità privata continua ad annaspare, è sempre più con l’acqua alla gola, vive una situazione a dir poco drammatica, confermata da una crisi che sembra senza via di uscita...
3a Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e del volontariato “Insieme, per garantire la salute di tutti” Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, Largo Angelicum 1, Roma Diretta streaming al link: https://youtube.com/live/IVCOvPX4nOk?feature=share...
ROMA 1 FEBB 2023 -«Vengono aggrediti fisicamente e verbalmente, quasi ogni giorno, e in alcuni casi rischiano anche la vita, come accaduto a Napoli, quando, all’interno di un appartamento in zona Calata Capodichino, a...
mercoledì 1 febbraio 2023 ISCRIVITI ALLE ALTRE NEWSLETTER L’Italia è il Paese con più morti per inquinamento in Europa: ecco le città con l’aria peggiore ROMA – L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico...
Il Ministro della Salute incontra i rappresentanti degli oltre 1,5 milioni di professionisti sanitari e sociosanitari Federazioni e Ordini incontrano Orazio Schillaci: ecco come rilanciare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria Secondo incontro delle...
“Con lo stanziamento di 10 milioni e il via libera alla pillola contraccettiva gratuita nei consultori si conclude un percorso avviato nel 2019, quando il Consiglio regionale approvò un ordine del giorno, di cui...
MANGIACAVALLI: PROFESSIONE CON SCARSA ATTRATTIVÀ, SUBITO RIFORME EFFICACI (DIRE) Roma, 25 gen. – Secondo il Rapporto Sanità Crea 2023, per sviluppare il territorio secondo il Pnrr servono tra i 40mila e gli 80mila infermieri,...
ROMA 24 GENN 2023 – Hanno deciso di unire, finalmente, le proprie forze, ma soprattutto intendono fare in modo che tutti i colleghi e tutte le colleghe d’Italia, attraverso una struttura organizzata e solida,...
ROMA 23 GENN 2023 – «Dove può condurre uno squilibrio economico così profondo tra professionisti di un medesimo sistema sanitario che, seppur con ruoli e competenze profondamente differenti, sono uniti dal medesimo obiettivo, più...
ROMA 21 GENN 2023 – «Infermieri italiani impegnati nelle nostre carceri: si parla fin troppo poco di loro, e allora cogliamo l’occasione di un significativo report che emerge dalle denunce raccolte, negli ultimi mesi,...
È di poche ore fa l’ennesima violenza contro un Infermiera e contro un Medico ai Pronto Soccorso. Tra calci pugni e strangolamenti gli unici atti a difesa degli operatori sanitari sono state le esternazioni di solidarietà e le richieste...
ROMA 12 GENN 2023 – «Sdegno, profondo dolore, rabbia: sono questi i sentimenti che i vertici del nostro sindacato vogliono esprimere pubblicamente, e naturalmente profonda vicinanza umana e professionale alla vittima e alla sua...
Sanità, Ugl: “Nel Lazio pronto soccorso nel caos. Anche i primari sono in fuga” “Pronto Soccorso del Lazio sempre più nel caos” lo dichiarano in una nota congiunta il Segretario Nazionale della UGL Salute...
Sanità, Giuliano (UGL): “I ricercatori meritano un futuro certo. Non siano precari per sempre” “Non possiamo che sostenere, come già fatto nei mesi scorsi, le legittime rivendicazioni dei circa 1.300 ricercatori in servizio presso...
(DIRE) Roma, 30 dic. – “Non dobbiamo fare allarmismo sul Covid ma rafforzare il sistema affinché sappia reagire all’emergenza che si è creata anche a causa dell’opacità della Cina sia sul tema dei vaccini...
ROMA 29 DIC 2022 – «Una sanità italiana in profonda crisi come la nostra, un sistema in difficoltà come quello in cui operano ogni giorno, sul campo, i nostri valenti professionisti, vittima di una...
Dopo il boom di contagi nel Paese, un’ordinanza del ministro della Salute Orazio Schillaci prevede l’obbligo di test e sequenziamento del virus “per garantire la sorveglianza e l’individuazione di eventuali varianti”. ROMA – L’esplosione...
Colleferro, 27 dicembre 2022 Polo ospedaliero Colleferro-Palestrina: allenta la pressione del Covid ma resta grave la situazione del PS Il 2022 si chiude con un bilancio negativo per il Polo ospedaliero Colleferro-Palestrina. Questa la...
ROMA 27 DIC 2022 – «L’ennesimo bollettino di guerra! Il Natale degli infermieri italiani è ancora una volta, tristemente, all’insegna dei calci e dei pugni. Una scia di vergognose aggressioni fisiche, e ci riferiamo...
ROMA 24 DIC 2022 – «Per mesi abbiamo condotto battaglie serrate, attraverso le nostre campagne stampa, per difendere il legittimo diritto alla stabilizzazione da parte di tutti quegli operatori sanitari che si sono spesi...
ROMA 21 DIC 2022 – «L’abbiamo definita, senza esagerazioni, la sanità dei paradossi, la sanità delle disparità incomprensibili. E ancora una volta, e per la quarta volta, è la Regione Veneto “a balzare agli...
ROMA 16 DIC 2022 – «In questo momento di grande fermento e agitazione per gli infermieri britannici, che hanno messo in atto, in queste ore, legittimamente, quello che può essere definito uno sciopero senza...
Manovra Sanità, ULS: “Rischiamo più vittime della pandemia” In Italia i poveri sono circa 6 milioni di persone, di cui circa 2 milioni in povertà assoluta. La Sanità pubblica dovrebbe assisterli e curarli in...
“BENE CAMPAGNA MINISTERO, NON C’È TEMPO. REPARTI PIENI DI CASI PNEUMOCOCCO” (DIRE) Roma, 2 dic. – “Nutro preoccupazioni per tutto ciò che non è Covid. Negli ultimi due anni abbiamo parlato unicamente di Covid...
INDIPENDENTEMENTE DA STATO CULTURALE, SOCIO ECONOMICO E GEOGRAFICO (DIRE) Roma, 2 dic. – “Il nostro impegno è quello di rendere omogeneo in tutta l’Azienda questo percorso di presa in carico del paziente affetto da...
STATI GENERALI DELL’INFERMIERISTICA: le richieste degli infermieri a Governo e Parlamento per far crescere la professione a vantaggio dei cittadini Stati generali dell’infermieristica: nove mesi di lavoro in cui tutti gli infermieri...
(DIRE) Roma, 17 nov. – È stato inaugurato questa mattina alla presenza dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e del direttore generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, il nuovo ambulatorio...
Regione Lazio, Ugl: “Vergognoso mancato rinnovo dei contratti dei precari della sanità”. Una nota a firma congiunta del Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano e del Segretario della UGL Regionale Armando Valiani...
ROMA 16 NOV 2022 – «La sanità europea si muove a passi da gigante verso una naturale e indispensabile evoluzione, ritenuta fondamentale per affrontare le sempre nuove e impegnative sfide del domani, in primis il...
Al via a Roma, presso il FH55 Grand Hotel Palatino, di via Cavour, la prima edizione del nuovo “CORSO TEORICO-PRATICO DI ELETTRONEUROMIOGRAFIA E NEUROFISIOLOGICHE DIGITALI: GOOD CLINICAL PRACTICE” organizzato dalla Dr.ssa Marilena Mangiardi dell’A.O....
“L’ormai ex Governatore del Lazio Nicola Zingaretti, dimissionario, si lascia alle spalle le macerie di una sanità regionale dimenticata, affondata, senza alcun progetto di rilancio. Responsabile, quanto lui, è l’Assessore D’Amato. Sapere che...
ROMA 9 NOV 2022 – «Non bastavano i recenti dati della Ragioneria dello Stato, aggiornati al 2020, a sancire, con il magro di stipendio medio di 1780 euro mensili, addirittura compresi di premialità e...
ROMA 28 OTT 2022 – «Apprendiamo, in queste ore, che la Corte dei Conti, finalmente, ha approvato l’ipotesi del CCNL Comparto Sanità 2019-2021. Era l’ultimo passaggio, e ora attendiamo solo la convocazione delle Organizzazioni Sindacali...
ROMA 22 OTT 2022 – «Solo da poche ore il Governo italiano ha un nuovo Ministro della Salute. Si tratta del Professor Orazio Schillaci, classe 1966, medico, rettore dell’Università Tor Vergata di Roma, ma...
“MI IMPEGNERÒ CON TUTTE LE MIE ENERGIE” (DIRE) Roma, 22 ott. – “È davvero un grande onore poter servire la Nazione in un ruolo così importante come quello di ministro della Salute. Ringrazio il...
“RINGRAZIAMO SPERANZA PER INSTANCABILE IMPEGNO DURANTE QUESTI DIFFICILI ANNI” (DIRE) Roma, 22 ott. – “A nome mio, del direttore generale, Andrea Piccioli, e di tutto l’Istituto Superiore di Sanità desidero esprimere le più vive...
ROMA 20 OTT 2022 – «Veniamo a conoscenza che alcuni sindacati dei medici, fortunatamente una parte limitata, si sarebbe rivolta nei giorni scorsi alla Corte dei Conti contro i nuovi incarichi del comparto sanità,...
Lanciamo un grido d’allarme per la carenza non più sostenibile di Infermieri dopo il rapporto Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) in cui si evince chiaramente che a mancare nella Sanità italiana...
“L’obbligo di attivazione della pec è previsto dal decreto semplificazioni del 2020, ma arrivare alla sospensione di 190 infermieri per tale motivo è un atto paradossale in un contesto di gravi carenze degli organici”....
ROMA 10 OTT 2022 – «Ci giunge notizia, in queste ore, della sospensione di ben 190 professionisti, da parte dell’OPI di Taranto, rei di non essersi messi in regola con la Posta Elettronica Certificata....
ROMA 7 OTT 2022 – «Quale futuro per la sanità territoriale senza gli infermieri? Quale futuro per i soggetti più fragili senza un massiccio piano di assunzioni e senza l’inserimento di quell’infermiere di famiglia...
“Abbiamo appreso con preoccupazione che dal 23 settembre alcuni operatori sanitari delle unità critiche pediatriche del Policlinico Umberto I di Roma hanno cessato il loro servizio per la dismissione dell’accordo tra il nosocomio...
ROMA 30 SETT 2022 – «Ci giunge notizia, in queste ore, che, la Regione Friuli Venezia Giulia, una delle realtà territoriali dove la carenza di personale, in questi anni, a partire dalla pandemia, ha...
(DIRE) Genova, 20 set. – “Sono molto orgoglioso della sanità ligure: fuori di qui veniamo portati a esempio nazionale. Se tutte le regioni si fossero comportate come noi, molti dei dati anche di mortalità...
PER PIATTAFORMA PROGRAMMATICA COMUNE DA PRESENTARE AD AUTORITA’ POLITICHE (DIRE) Roma, 20 set. – Riflessione sullo stato della messa a terra del PNRR; sicurezza degli operatori sanitari; lavoro usurante e carenza di personale; sinergia...
ROMA 19 SETT 2022 – «1780 euro al mese di media di stipendio, comprensivi di premi e di straordinari, sempre che si abbia la fortuna di vederseli pagati, dal momento che in numerose regioni...
ROMA 17 SETT 2022 – «Una emergenza con pochi precedenti, una situazione vergognosa, che oggi si presenta a Cagliari, ma che va raccontata alla collettività di tutta Italia, da Nord e Sud, perché è...
IL DIRETTORE DEL SAN MATTEO RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DI GIORLANDINO (DIRE) Roma, 15 set. – “La letteratura scientifica delle più prestigiose riviste del mondo del settore (Science, Nature, Nejm, Jama) non ha mai parlato...
Ospedale Sant’Andrea di Roma, Pubblicato il bando per la stabilizzazione dei precari. Di Blasio (Confintesa Sanità):” frutto delle battaglie sindacali da noi portate avanti” E’ ormai ufficiale, in data 14 settembre 2022 è stato...
ROMA 14 SETT 2022 – «Gli infermieri italiani, dopo gli anni delle battaglie contro il Covid, oggi sottopagati e vessati da un sistema sanitario che continua a metterci nella condizione di scrivere pagine poco...
Sanità, la Ugl Salute denuncia: “Nell’Ospedale di Policoro condizioni di lavoro inaccettabili e servizi sospesi” La situazione in cui si trova a prestare il proprio servizio il personale medico della U.O.C. di Medicina del...
ROMA 9 sett 2022 – Continuano ad arrivare allettanti proposte di lavoro da parte di Paesi vicinissimi all’Italia che, forti dell’esigenza di rafforzare il proprio sistema sanitario per affrontare nuove sfide, puntano dritto, e...
ROMA 7 SETT 2022 – «Quante infermiere, quante nostre professioniste, quante donne, soprattutto madri e mogli, ogni giorno subiscono violenze fisiche e psicologiche nei pronto soccorsi e all’interno dei reparti degli ospedali italiani? Quanti...
La decisione arriva dopo l’ok della settimana scorsa dell’Ema. L’ agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera ai vaccini anti-Covid aggiornati contro la Omicron 1. La decisione arriva dopo l’ok della settimana...
ROMA 3 SETT 2022 – «Sono ancora sottopagati, sono ancora una volta, assieme ai colleghi delle altre professioni sanitarie, vittime di una esagerata sperequazione in favore della dirigenza, oggi assolutamente ingiustificabile, alla luce, prima...
30 ago – “L’estrazione del gas domestico ed il raddoppio della produzione di energia delle centrali idroelettriche italiane possono portare ad una riforma strutturale del mercato di riferimento per affrontare l’impennata dei prezzi ed impedire...
(DIRE) Roma, 1 set. – “Nel Lazio carenza strutturale dei medici. Una mancanza pesante che grava sul sistema sanitario della nostra regione. La Lega ha una soluzione concreta per risolvere questo problema: cancellare il...
Le proposte degli infermieri alla politica: professione e salute dei cittadini in cima all’agenda politica elettorale Ecco le richieste della Fnopi al nuovo Parlamento L’emergenza pandemica ha fatto emergere criticità del...
DIRE) Roma, 31 ago. – “Quest’estate è accaduto quello che avevamo previsto, ovvero grandi carenze di organico. Se i Pronto Soccorso sono andati in una situazione di difficoltà è proprio per la carenza di...
TRISTI FIGURI CHE RAZZOLANO NEL CAMPO DELL’INSULTO E DELLA VIOLENZA VERBALE (DIRE) Roma, 30 ago. – “Ciarlatani e mistificatori sono tornati a disquisire di cure Covid. Si tratta di tristi figuri che razzolano nell’unico...
(DIRE) Roma, 28 ago. – “È con profonda amarezza e preoccupazione che la Asl Roma 4 comunica un nuovo, ennesimo episodio di aggressione verificatosi nel pomeriggio del 27 agosto al Ps dell’Ospedale San Paolo...
Il tema è tornato al centro della campagna elettorale dopo la presa di posizione di Chiara Ferragni. ROMA – “Noi abbiamo una norma nazionale che ha introdotto il diritto di interruzione di gravidanza che io credo...
(DIRE) Roma, 27 ago. – “Dobbiamo come sempre tenere un atteggiamento di cautela e di prudenza però senza arrivare ad allarmismi che non sarebbero giustificati. L’Istituto Superiore di Sanità fa un monitoraggio costante e...
Medici di famiglia in pensione, ritardi nella pubblicazione dei bandi e i cittadini vivono costantemente disagi causati dalla cattiva gestione da parte del governo Zingaretti. Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della...
Intensive -15,1% e ricoveri -15,5%, stabili decessi (+1,7%). ROMA – Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 17-23 agosto 2022, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (177.877 vs 149.885, pari a +18,7%) e una sostanziale stabilità...
(DIRE) Roma, 23 ago. – “Questa associazione continua a guardare con molta preoccupazione quello che giornalmente succede nella sanità del territorio regionale, dove non si fermano le segnalazioni di criticità, problematiche e disservizi. Anche...