Categoria: notizie nazionali

Summer Festival ’24 – Valmontone Outlet.

Le caldi notti dell’estate romana si animeranno, tutti i giovedì di luglio, quando sul palco del Valmontone Outlet in occasione del Summer Festival si esibiranno alcune star del panorama musicale, nazionale ed internazionale. Ad inaugurare la kermesse, giovedì 4 luglio, due dei...

Impegno sociale, cooperazione internazionale, solidarietà, salute globale, lotta contro la violenza per difendere le donne. La partecipazione a tre eventi-dibattiti in un solo giorno testimoniano la forza degli obiettivi di Amsi, Umem e Uniti per Unire.

Impegno sociale, cooperazione internazionale, solidarietà, salute globale, lotta contro la violenza per difendere le donne. La partecipazione a tre eventi-dibattiti in un solo giorno testimoniano la forza degli obiettivi di Amsi, Umem e Uniti...

Bioparco Roma

Domenica 26 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co. Domenica 26 maggio 2024 il Bioparco organizza la giornata dal titolo ‘Millepiedi, insetti & Co.’ dedicata al misterioso mondo degli invertebrati, alla...

I venerdi della Saletta 24/5/2024.

Alberto Giraldi, Pianoforte Filiberto Palermini, Alto & Soprano Sax Marco Siniscalco, El. Bass Giovanni Colasanti, Drums Quadrivium ’60 è un luogo immaginario in cui Jazz, Fusion e tradizione europea si mescolano e ricreano, reinventano...

Caterina Mastaglio pubblica DIMMI DI PIÙ.

Caterina mastaglio pubblica DIMMI DI PIÙ Artista Caterina Mastaglio Titolo DIMMI DI PIÙ Etichetta Platinum Label Edizioni Platinum Label Casa discografica Platinum Label Produttore artistico Seck Licenza / Distribuzione Platinum Label/The Orchard Autori Caterina...

NURSING UP SINDACATO NAZIONALE INFERMIERI.

Sanità, Nursing Up, carenza personale Lombardia: occorre seguire tutte le strade possibili per avere in servizio gli infermieri necessari. L’ASST Lariana pronta ad assumere ancora professionisti con il terzo bando in sei mesi.   ROMA...

Le 5 notizie del giorno.

­ martedì 21 maggio 2024 SCOPRI LE ALTRE NEWSLETTER Tg Politico Parlamentare – Guarda l’edizione del giorno ­ ­ Terremoto a Napoli, avviata l’evacuazione del carcere femminile di Pozzuoli ­ di Nadia Cozzolino e Carmen Credendino NAPOLI – “Nella sezione...

Mediazione e conflitti.

            ACCADEMIA DEI PARMENIDEI UFFICIO STAMPA Mediazione e conflitti: si potesse realizzare nel mondo. 22 Maggio 2024 | Pasquale Martucci. Mediare i conflitti è la ragione che spinge l’uomo...

Convegno Sioot Ossigeno-Ozonoterapia: W. Ricciardi, M.Franzini, L.Valdenassi e F. Aodi aprono il convegno alla Cattolica con l’obiettivo di intensificare la ricerca, la formazione e la collaborazione internazionale.

Convegno Sioot Ossigeno-Ozonoterapia: W. Ricciardi, M.Franzini, L.Valdenassi e F. Aodi aprono il convegno alla Cattolica con l’obiettivo di intensificare la ricerca, la formazione e la collaborazione internazionale.  Un percorso medico con oltre 100 anni...

Le 5 notizie del giorno.

­ venerdì 17 maggio 2024 SCOPRI LE ALTRE NEWSLETTER Tg Politico Parlamentare – Guarda l’edizione del giorno ­ ­ Video | Maltempo, Zaia: “Nè morti nè feriti in Veneto”. E domani Papa Francesco “porta il sole”...

Nursing nup

Sanità, Indagine Nursing Up. Carenza di personale pronta ad esplodere come una bomba a orologeria nei mesi estivi. Tra le regioni più in difficoltà, al primo posto ci sono Lombardia e Campania. I dati...

La super digitalizzazione in Gigapixel.

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui   COMUNICATO STAMPA La super digitalizzazione in Gigapixel Skylab Studios apre le porte alla rivoluzionaria tecnologia che guarda dentro all’arte. Tra le novità di questo 2024, Skylab Studios apre le porte...

COINA. COORDINAMENTO INFERMIERISTICO AUTONOMO.

Salute, trattative Contratto Sanità 2022-2024, Ceccarelli (Segretario Nazionale Coina Coordinamento Infermieristico Autonomo): «Non possiamo correre il rischio di culminare in un contratto percepito come insoddisfacente o addirittura ingannevole dai lavoratori del settore sanitario». Sarà...

SCUOLA WRESTLING FROSINONE.

Scuola Wrestling Frosinone: Nuovo show questo sabato Rising Star in programma alle 16.30 al Palasport di Tecchiena di Alatri. Questa la location dell’evento che vedrà protagonisti i lottatori della Italian Wrestling Association di Frosinone....

Ha trovato un suo spazio sul mercato librario il lavoro di Ramiro Fasano “Destinazione sconosciuta. Viaggio attraverso il concetto di spazio dall’Antichità all’Evo Contemporaneo”, a cura della giornalista Bianca Fasano, per l’Accademia dei Parmenidei.

        ACCADEMIA DEI PARMENIDEI UFFICIO STAMPA Ha trovato un suo spazio sul mercato librario il lavoro di Ramiro Fasano “Destinazione sconosciuta. Viaggio attraverso il concetto di spazio dall’Antichità all’Evo Contemporaneo”, a...

Musica Jazz di maggio è in edicola! 🪐

Musica Jazz di maggio è in edicola! KAMASI WASHINGTON Torna (e convince) l’imponente sassofonista californiano, con un lavoro di alta qualità traboccante di ospiti illustri. IN ALLEGATO QUESTO MESE SUN RA «Somewhere in Space»...

TEDX a Frosinone.

Titolo: Il 18 maggio a Frosinone evento TEDx per illuminare idee e generare valore   Sommario: Con grande entusiasmo il capoluogo ciociaro attende il primo TEDxFrosinone, un evento che promette di portare innovazione, ispirazione...

II EDIZIONE VISION 2030: IL FESTIVAL DEL CINEMA SOSTENIBILE TORNA A NOTO DAL 5 AL 9 GIUGNO FILM D’APERTURA: FOOD FOR PROFIT di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi Dopo il successo della prima edizione, e della winter edition svoltasi a novembre 2023 arriva dal 5 al 9 giugno la 2° edizione di Vision 2030, il Festival del Cinema Sostenibile diretto da Giulia Morello, prodotto da Smile Vision in partnership con Dire Fare Cambiare, Tadàn Produzioni e Cleverage, che si tiene annualmente nella pittoresca cornice di Noto. Il festival, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, si aprirà in anteprima il 4 giugno giorno che anticipa la Giornata Mondiale dell’Ambiente con un evento dedicato all’educazione all’immagine organizzato dal Moscerine Film Festival con l’Istituto Comprensorio Giuseppe Melodia, che si concluderà con la pulizia delle spiagge di Cala Bernardo assieme alle scuole in collaborazione con Legambiente, partner della manifestazione. Il film d’apertura, invece, sarà il documentario Food for Profit di Giulia D’Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, un’inchiesta che evidenzia la connessione tra l’industria della carne, le lobby e l’influenza politica. Anche quest’anno, inoltre, è riconfermata la presenza del World Food Programme Italia, l’organizzazione no-profit fondata nel 2004 e principale agenzia umanitaria a livello mondiale, insignita del Premio Nobel per la Pace nel 2020 che si batte per la creazione di un mondo libero dalla fame, dalle diseguaglianze e dalle discriminazioni di genere. Oltre al premio dedicato a Prem1ere Film con cui la società garantirà gratuitamente la distribuzione per un anno al film vincitore nei circuiti festivalieri. Vision 2030 è diventato in poco tempo un evento cinematografico di risonanza nazionale, il faro per la promozione della sostenibilità nel mondo dell’audiovisivo, abbracciando gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In un’epoca in cui l’urgenza di uno sviluppo economico congiunto a un progresso culturale e civile è più pressante che mai, Vision 2030 fa da ponte tra le persone, le istituzioni, le imprese e le associazioni, proponendo una visione collettiva per un futuro equo e sostenibile per tutti. Il cuore del festival, infatti, propone un’accurata selezione di film documentari e cortometraggi che, non solo riflettono il tema centrale della sostenibilità, ma che sono anche esemplari nell’adozione di pratiche di produzione eco-compatibili, rispettando rigorosi protocolli ambientali. La selezione ufficiale di quest’anno sarà svelata il 15 maggio. Anche quest’anno saranno numerosi i premi che riconosceranno il forte impegno sociale dei giovani partecipanti al concorso. Tra questi: Miglior Documentario; Miglior Cortometraggio; Miglior documentario inedito PREMIER FILM; Premio Unpli; Premio Cambiare; Premio Tadàn Produzioni; Premio Cleverage; Premio Visioni a cura di Smile Vision; Il Festival, inoltre, si impegna a sostenere l’eccellenza imprenditoriale, a valorizzare le risorse umane e a favorire una crescita economica sostenibile, mirando a migliorare la produttività e la competitività delle imprese coinvolte. Le aziende e le associazioni di Noto che partecipano all’evento, infatti, si uniscono per sostenere le economie locali, promuovendo l’uso dei prodotti del territorio e riducendo al minimo gli spostamenti di merci e persone. Non solo, Vision 2030 sarà anche ricco di incontri per il pubblico, workshop, conferenze, performance di street art eco-sostenibile e iniziative specificamente pensate per le scuole, nonché azioni concrete di ripristino del territorio, oltre ad eventi di intrattenimento. Tra i primi nomi confermati in giuria il regista e sceneggiatore Giacomo Ciarrapico, Manuela Rima di Rai Cinema Channel, il produttore cinematografico Saverio Pesapane, la già Presidente di Legambiente Rossella Muroni, l’attrice Margot Sikabonyi. Si ringraziano i Drink offerti da Amaro formidabile per tutte le giornate del Festival.

IV PREMIO IILA-CINEMA – 2024   AL CINEMA BARBERINI, PRIMA VISIONE EUROPEA DEI FILM VINCITORI DELLA IV EDIZIONE DEL PREMIO IILA-CINEMA All’interno de 17° La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano...