Categoria: notizie nazionali

EMERGENZA SORRISI ETS.

EMERGENZA SORRISI ETS. SPECIALE EMERGENZA SORRISI REPORTAGE MISSIONE ETIOPIA 2024 Missione Giugno 2024 Adwa (Etiopia).  Nella terra del dolore, restituito il sorriso a ben 52 bambini Le toccanti testimonianze di suor Laura Girotto, coordinatrice...

U.di.con.

Roma: Udicon Lazio, Metro B al collasso, pazienza cittadini finita “Gualtieri in caduta libera. Serve un cambio di rotta immediato” Roma, 17/7/2024   “Non possiamo più tollerare che i cittadini romani siano costretti a...

filca cisl.

Frosinone, 17 luglio 2024 – La Filca CISL di Frosinone, rappresentata dal Segretario Generale Giustino Gatti, richiama l’attenzione sull’importanza di applicare rigorosamente il decreto regionale emanato dalla Regione Lazio per proteggere i lavoratori dal...

Salute, piano abbattimento liste di attesa. Saccomano (Presidente Aisi): «Medici in servizio fino ai 70 anni? Non è certo la soluzione a lungo termine per rilanciare sanità pubblica e sanità privata accreditata». ROMA 16 LUG 2024 – «Inserire la possibilità, su base volontaria, di rimanere in servizio fino a 70 anni, sia per il personale medico che per quello infermieristico, con i camici bianchi nel ruolo di docenti addirittura fino ai 72, rischia di trasformarsi, a nostro avviso, in un pericoloso passo indietro, di cui, nell’ottica dell’indispensabile piano di rilancio del nostro Sistema Salute che non può più attendere, non abbiamo certo bisogno. Si tratta niente altro che di un provvedimento tampone, finalizzato ad arginare la carenza di personale, che i precedenti Governi avevano già provato “a far passare”, e che l’Esecutivo aveva già inserito nell’ultimo Decreto Milleproroghe, convertito poi in legge. Ora la possibilità ci viene riproposta con l’emendamento 4.17, nell’ambito delle modifiche al decreto-legge 7 giugno 2024 n. 73, ovvero il piano di abbattimento sulle liste di attesa». Esordisce così la Dott.ssa Karin Saccomanno, Presidente di Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti, commentando la paventata possibilità che i medici prolunghino il proprio periodo di permanenza nel mondo sanitario fino ai 70 anni, soluzione che ha già fatto riscontrare il più ampio dissenso, sia da parte della FNOMCEO, sia dei principali sindacati di categoria. «Recentemente è arrivata la proposta, da parte del Ministero della Salute, in relazione al nuovo Fabbisogno Accademico, di aumentare addirittura di mille posti le iscrizioni a medicina, così come si discute da tempo di eliminare addirittura il numero chiuso. Non vorremmo trovarci di fronte, continua la Saccomanno, ad un pericoloso percorso all’insegna delle contraddizioni e dei controsensi, visto che, da una parte, si vuole apertamente incentivare il rilancio delle professioni sanitarie, creando un indispensabile ricambio generazionale con l’aumento di laureati, mentre, dall’altra, nell’angoscia e nell’impellenza di dover tamponare la falla della carenza di personale, per dare avvio all’agognato piano dello snellimento delle liste di attesa, si cercano soluzioni che non sono certo a lungo termine e che non condurranno affatto all’atteso cambio di passo. Per risanare il nostro Sistema Sanitario occorre, senza mezzi termini, ridonare attrattività alle professioni sanitarie, e questo vale sia per il pubblico che per il privato accreditato, se davvero si vuole elevare la qualità delle prestazioni offerte ai cittadini», conclude Karin Saccomanno. COMUNICATO STAMPA AISI, ASSOCIAZIONE IMPRESE SANITARIE INDIPENDENTI

Salute, piano abbattimento liste di attesa. (Presidente Aisi): «Medici in servizio fino ai 70 anni? Non è certo la soluzione a lungo termine per rilanciare sanità pubblica e sanità privata accreditata». ROMA 16 LUG...

AMSI-UMEM-UNITI PER UNIRE.

Medioriente. Foad Aodi (UMEM): «Il 95% della popolazione di Gaza vive la condizione di sfollati. 500 famiglie sono state ufficialmente cancellate dall’anagrafe, 38mila sono i morti, 88mila i feriti di cui 10mila hanno bisogno...

AMSI-CO-MAI, UNITI PER UNIRE.

Esteri, Aodi (Co-mai): «Ferma condanna all’attentato contro Donald Trump. Basta con il clima avvelenato della politica, basta con la pericolosa violenza verbale. Prevalga il dialogo». Le nostre indagini: nel mondo le estremizzazioni verbali della...

Aodi: «Il DL carceri deve essere solo la punta dell’iceberg di un progetto, ci auguriamo, più ampio, per combattere l’immigrazione irregolare e promuovere l’immigrazione qualificata, con l’inclusione, l’integrazione e con il rispetto reciproco a...

COINA, SINDACATO PROFESSIONI SANITARIE.

Salute, Ceccarelli (Coina): «I vertici del Policlinico Gemelli cancellano incredibilmente altre ore di straordinario ai lavoratori. Situazione davvero intollerabile, ad un punto di non ritorno». ROMA 5 LUG 2024 – Non accenna affatto a...

FEDERFORMAZIONE.

La storia di Andrea Devicenzi è un inno alla tenacia, un inno alla vita. Commozione e soddisfazione l’ultima impresa dell’atleta paralimpico: «2600 chilometri in 19 giorni da Chicago a New Orleans, ringrazio tutti coloro...

ONA News: vi aspettiamo il 09.07.2024.

EVENTO 09.07.2024 ­ AMIANTO E URANIO IMPOVERITO, IN GUERRA E IN PACE:   IL RUOLO DELL’EUROPA E LE FUNZIONI DELL’AVVOCATURA ­ 𝑳’𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝒗𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒊𝒍 09 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 2024 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐮𝐝𝐚𝐭𝐨...

Mostra.

 INVITO INAUGURAZIONE   MOSTRA SI FAS EST, SUPERARE DIVOS (superiore, se è lecito, agli dei)   fotografie di YURI ANCARANI   Mouseia, Villa Adriana, Tivoli   INAUGURAZIONE > 3 luglio 2024 ore 17.00 sarà presente...

Skylab studios

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui   La Necropoli di Tarquinia incanta Casa Azzurri Le bellezze della cittadina etrusca raccontate in Realtà Virtuale L’avventura di Skylab Studios a Iserlohn, l’esclusiva location sede di Casa Azzurri durante gli UEFA...

Erga edizioni

 ERGA EDIZIONI Lunedì 1 luglio alle 18 alla Feltrinelli di Genova Aurora Canepari, (Museo d’Arte Orientale E. Chiossone) dialoga con Valentina Bocchino e Simone Farello autori di Giappone in tutti i sensi (Erga edizioni) Il nuovo modello del...

Selene Galloni Williams

Selene Galloni Williams

Selene Calloni Williams         9 e 10 luglio 2024       DIGIUNO IMMAGINALE       MOSAICA FESTIVAL 2024       WORKSHOP   Gentile Immaginalista, ti confermiamo che il...

msgc: progetto medicalmonte 2024.

Terra Nostra APS il 28.06.2024   ha realizzato lo screening di spirometria a compimento del 6° mese  del Progetto Medicalmonte  2024 . Sono state realizzate 16 giornate della prevenzione, da gennaio a giugno 2024, che hanno interessato anche...

Innovazione, Turismo e Cultura – Skylab Magazine #82.

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui Segnaletica Interattiva– Realtà Aumentata – Virtual Reality– Metaverse World SKYLAB STUDIOS CONVOCATA PER UEFA EURO 2024 Skylab Studios atterra in Germania, e più precisamente a Iserlohn, per seguire gli Azzurri nella loro avventura...

fuori 28 giugno

fuori 28 giugno Codici: boom di segnalazioni con la fine del mercato tutelato della luce, ecco come difendersi da truffe e call center scorretti MEGAGALATTICO Pre-ascolto confidenziale  “MEGAGALATTICO” è il nuovo singolo di CRETA prodotto dai...

COINA, COORDINAMENTO INFERMIERISTICO AUTONOMO. Salute, Ceccarelli (Coina): «Fondazione Policlinico Gemelli ha alzato un muro invalicabile rispetto alle richieste dei lavoratori e continua a giocare a braccio di ferro. Prosegue, quindi, il nostro stato di agitazione e siamo pronti con un nuovo sit in il prossimo 26 giugno».

COINA, COORDINAMENTO INFERMIERISTICO AUTONOMO. Salute, Ceccarelli (Coina): «Fondazione Policlinico Gemelli ha alzato un muro invalicabile rispetto alle richieste dei lavoratori e continua a giocare a braccio di ferro. Prosegue, quindi, il nostro stato di...

FEDERFORMAZIONE

Sport. “Blues Highway” sulle tracce dei Miti. Il ciclista Andrea Devincenzi ce l’ha fatta e ha realizzato un’altra impresa. Da Chicago a New Orleans in sella alla sua bici in soli 20 giorni. A seguirlo, nella...