Categoria: notizie

Fwd: Amsi, UMEM, AISC, UNITI PER UNIRE. Sanità pubblica al collasso: Arriveremo alla drammatica cifra di 118 ospedali chiusi entro il 2030 se non si cambia immediatamente rotta. Negli ultimi 10 anni 7349 medici hanno lasciato la sanità pubblica.

Amsi, UMEM, AISC, UNITI PER UNIRE. Sanità pubblica al collasso: Arriveremo alla drammatica cifra di 118 ospedali chiusi entro il 2030 se non si cambia immediatamente rotta. Negli ultimi 10 anni 7349 medici hanno...

INVITO > giovedì 6 febbraio 2025, ore 15.00 > seminario “I sistemi informativi dei domini MAB: presente e futuro” > Archivio di Stato – Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza.

Giovedì 6 febbraio 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00 La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali presenta il seminario   I sistemi informativi dei domini MAB: presente e futuro   a cura...

Codici: oltre 4mila euro di fatture stornate e annullate per un consumato re romano.

Comunicato stampa dell’associazione Codici in merito ad una disavventura a lieto fine per un consumatore romano che ha scoperto di avere due contratti luce e gas, per due abitazioni a Roma e nella provincia...

AISI, ASSOCIAZIONE IMPRESE SANITARIE INDIPENDENTI.

Sanità Privata, AISI: caso tariffe insostenibili, il rischio collasso è imminente. Saccomanno e Onesti: “Le nuove disposizioni mettono sempre più a rischio la sanità privata. Il momento del confronto si riveli propedeutico a soluzioni...

amianto

­ ­ Amianto: danno psichico, danni morali e danni esistenziali, tra medicina legale e

NURSING UP, SINDACATO NAZIONALE INFERMIERI. Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: «Non firmare? Per noi una scelta sacrosanta, fatta di coerenza e coraggio».

NURSING UP, SINDACATO NAZIONALE INFERMIERI Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: «Non firmare? Per noi una scelta sacrosanta, fatta di coerenza e coraggio» ROMA, 15 GENNAIO 2025 – Il Sindacato Nursing Up, ribadisce con determinazione i...

Maria Teresa Reale torna con un nuovo singolo dal titolo “Te lo dico adesso”  Quando il tempo non torna più ed il silenzio è diventato il primo linguaggio.

Maria Teresa Reale torna con un nuovo singolo dal titolo “Te lo dico adesso” Quando il tempo non torna più ed il silenzio è diventato il primo linguaggio.

Dopo “Madre”, pubblicata per Universal Music Group con la vittoria a The Voice Senior 2023, Maria Teresa Reale torna con un nuovo inedito dal titolo “Te lo dico adesso”, un brano che porta la firma di Marco Colavecchio. Ci sono...

AMSI-UMEM-UNITI PER UNIRE: “Nel 2024 le violenze fisiche e psicologiche, in Italia, contro medici e infermieri e altri professionisti sanitari, sono aumentate del 33%. In Europa l’aumento è stato del 32%, nel mondo il picco è stato del 39%, in parti…

AMSI-UMEM-UNITI PER UNIRE – Emergenza Aggressioni a Medici e Infermieri e professionisti della sanità AMSI-UMEM-UNITI PER UNIRE: “Nel 2024 le violenze fisiche e psicologiche, in Italia, contro medici e infermieri e altri professionisti sanitari, sono...

Assemblea UIL.

Saxa Grestone: questa mattina assemblea davanti ai cancelli di Roccasecca In arrivo U Uil Frosinone uilfrosinone@gmail.com 03 gen 2025 – 18:20 Saxa Grestone assemblea lavoratori.doc80.82 KB Si invia comunicato stampa della UILTEC Frosinone sull’assemblea...

Salute, la denuncia del Coina. Ceccarelli: «Il Nuovo Contratto Collettivo ignora ancora una volta le competenze avanzate delle Professioni Sanitarie»

Salute, la denuncia del Coina. Ceccarelli: «Il Nuovo Contratto Collettivo ignora ancora una volta le competenze avanzate delle Professioni Sanitarie» ROMA 30 DIC 2024 – Il Coina esprime forte disappunto per l’esito delle trattative...

Stellantis, riunione presso l’XI Commissione della Regione Lazio In arrivo U UGL Lazio uglaziosindacato@gmail.com 09 dic 2024 – 17:00 A: Valiani e Minotti.jpeg 378.86 KB Stellantis UGL Lazio.doc 32.43 KB Scarica tutto COMUNICATO STAMPA UGL LAZIO Si è riunita in via straordinaria, presso la Giunta Regionale, la XI Commissione – Sviluppo Economico e Attività Produttive, Startup, Commercio, Artigianato, Industria, Tutela dei Consumatori, Ricerca e Innovazione della Regione Lazio, per affrontare la situazione legata a Stellantis. Questo incontro è stato propedeutico al Tavolo Stellantis previsto per il 17 dicembre presso il Mimit. La Commissione, convocata e presieduta da Enrico Tiero e dal Vicepresidente Daniele Maura, ha visto la partecipazione dell’Assessore al Lavoro e Formazione Giuseppe Schiboni, del Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, oltre a rappresentanti dei sindacati, delle associazioni datoriali e degli amministratori locali. Nel suo intervento, il Segretario UGL Lazio, Armando Valiani, presente insieme al delegato territoriale Gerardo Minotti, ha sottolineato una serie di aspetti su cui lavorare per rendere la regione più attrattiva: “Innanzitutto – ha spiegato Valiani – per rispondere alle esigenze di Stellantis, è necessario abbassare i costi energetici, puntando su tutte le fonti innovative: dall’eolico all’energia solare, dall’idroelettrico alla geotermica, dalle biomasse all’energia marina. Dobbiamo fornire a Stellantis gli strumenti necessari affinché il gruppo automobilistico possa presentarci un piano industriale serio, garantendo così il futuro delle migliaia di lavoratori impiegati negli stabilimenti italiani”. La preoccupazione non si limita ai lavoratori di Stellantis, ma si estende a tutti coloro che operano nell’indotto. “Il 31 dicembre – ha sottolineato il Segretario UGL Lazio – scadono per molte aziende i contratti con Stellantis, e i lavoratori non sono coperti dagli ammortizzatori sociali”. Anche l’Europa deve assumersi le proprie responsabilità: “La politica europea sul clima non ha portato benefici al nostro paese – ha concluso Valiani – e chiediamo una sua rivisitazione nel più breve tempo possibile”.

UGL Lazio uglaziosindacato@gmail.com 09 dic 2024 – 17:00 A: Valiani e Minotti Stellantis UGL Lazio.doc UGL LAZIO  Si è riunita in via straordinaria, presso la Giunta Regionale, la XI Commissione – Sviluppo Economico e...

HALLOWEEN: INCONTRI DI NATURA AL BIOPARCO.

INCONTRA LA NATURA AL BIOPARCO  Domenica 27 ottobre al Bioparco ‘incontri di natura’ e zucche agli animali per Halloween Domenica 27 ottobre al Bioparco ultima giornata autunnale dedicata agli incontri di natura, in compagnia...

NURSING UP SINDACATO NAZIONALE INFERMIERI.

Salute, DL anti-violenze, Nursing Up: Per noi è solo un inizio, il Governo può e deve fare di più.  Manca all’appello un piano di revisione del Viminale per attuare la presenza dei presidi fissi...

Codici.

Codici.

il comunicato stampa dell’associazione Codici in merito all’attività svolta nel settore delle crociere per tutelare i viaggiatori in caso di problemi con il pacchetto turistico prenotato. I casi più frequenti sono quelli della cancellazione...

Musica Jazz di settembre è in edicola! 🍁

Musica Jazz di settembre è in edicola! GALLIANO Poche tendenze musicali sono state più fraintese del cosiddetto acid jazz, che invece tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta ha rappresentato...

Le 5 notizie del giorno.

LE 5 NOTIZIE DEL GIORNO giovedì 12 settembre 2024 Le news della mattina SCOPRI LE ALTRE NEWSLETTER ­ ­ Attacco israeliano a Nousseirat: 18 i morti. Guterres dell’Onu: “Quanto sta accadendo è inaccettabile” ­ di Giusy Mercadante...

NURSING UP SINDACATO NAZIONALE INFERMIERI.

Salute, Nursing Up. De Palma: «Viaggio in quattro regioni all’acme dell’emergenza. Organici ridotti all’osso per la sempre più grave carenza di personale e professionisti stremati. Soffia il vento della protesta nell’ennesima estate di passione per gli...

UIL

“Che fine ha fatto l’avviso per 25 assistenti amministrativi a tempo determinato bandito dalla Asl di Frosinone?”. E’ quanto chiede il Segretario Generale UIL FPL Frosinone Maurizio Palombi a Regione Lazio e al Commissario...

FEDERFORMAZIONE.

La storia di Andrea Devicenzi è un inno alla tenacia, un inno alla vita. Commozione e soddisfazione l’ultima impresa dell’atleta paralimpico: «2600 chilometri in 19 giorni da Chicago a New Orleans, ringrazio tutti coloro...

Marocchinate.

“Sono trascorsi 80 anni dallo sbarco sull’isola d’Elba. Come in tante altre parti d’Italia, per gli elbani non ci fu nessuna liberazione ma iniziò il martirio delle marocchinate. Grave il silenzio delle Istituzioni Nazionali...

FEDERFORMAZIONE. Cooperazione Internazionale. La Prof.ssa Laura Mazza nominata Rappresentante per le Relazioni Istituzionali della Repubblica del Congo in Italia e in undici paesi in Europa.

FEDERFORMAZIONE. Cooperazione Internazionale. La Prof.ssa Laura Mazza nominata Rappresentante per le Relazioni Istituzionali della Repubblica del Congo in Italia e in undici paesi in Europa.

Cooperazione Internazionale. La Prof.ssa Laura Mazza nominata Rappresentante per le Relazioni Istituzionali della Repubblica del  Congo in Italia  e in undici paesi in Europa.  «Un incarico internazionale prestigioso, con al primo posto formazione e certificazione di...

COINA COORDINAMENTO INFERMIERISTICO AUTONOMO.

Sanità, questa mattina sit in di protesta dei lavoratori dipendenti della Fondazione Policlinico Gemelli. Il Coina, Coordinamento Infermieristico Autonomo, annuncia ufficialmente lo stato d’agitazione.   Ceccarelli (Segretario Nazionale Coina): «Dipendenti legittimamente sul piede di...

Mostra con asta di beneficenza.

VITO AL FINISSAGE DELLA MOSTRA CON ASTA DI BENEFICENZA   C  A  M  E  R  U  N I dipinti di un viaggio di Andrea Barzini   mercoledì 19 giugno ore 18.30 Galleria Mo.C.A Piazza...

Calendario “Partita con mamma e papà” 2024.

Le “Partite con mamma e papà” in calendario 17 giugno 2024 – Milano – ore 10:00/15:00 – Casa di Reclusione Opera – Via Camporgnago 40 – 20090 Opera – Milano – ore 10:00/15:00 – Casa Circondariale San Vittore – Piazza...

Le 5 notizie del giorno.

Le 5 notizie del giorno.

­ venerdì 31 maggio 2024 SCOPRI LE ALTRE NEWSLETTER Tg Politico Parlamentare – Guarda l’edizione del giorno ­ ­ Giada buttata dal cavalcavia, la messinscena di lui: “Non hai nemmeno salutato” ­ di Marcella Piretti BOLOGNA – Avrebbero dovuto...

Forza Italia annuncia l’adesione tra le sue fila del consigliere del Comune di San Giorgio a Liri, Achille Longo. “La decisione di Longo di unirsi a noi rafforza il nostro impegno nel promuovere valori di responsabilità, libertà e sviluppo per la nostra comunità.” Commenta la notizia Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo di Forza Italia in provincia di Frosinone che, insieme ad Alfonso Testa e Diego Sardellitti, esprime grande soddisfazione per questa nuova adesione, che conferma la crescita costante del partito e la fiducia che sempre più cittadini ripongono nelle loro idee e nella loro visione per il futuro.” Achille Longo si unisce a noi con il suo impegno e la sua determinazione a servire al meglio gli interessi dei cittadini di San Giorgio a Liri e dell’intera provincia. La sua adesione testimonia la forza e l’attrattiva del nostro movimento politico, che si pone come punto di riferimento per coloro che condividono la nostra visione di un’Italia più forte e prospera.” Il Presidente del gruppo di Forza Italia ribadisce i punti fermi del partito: la difesa dei principi fondamentali della democrazia, il sostegno alle famiglie e alle imprese, e la tutela dei valori della nostra identità nazionale. Con determinazione e impegno, continueremo, insieme al coordinatore regionale, il Sen Claudio Fazzone, a lavorare per il bene comune e per il progresso del nostro Paese.” Quadrini conclude augurando un caloroso benvenuto ad Achille Longo da parte di tutto il partito Forza Italia e lo invita a guardare avanti, insieme, con fiducia e determinazione. IMG_1278.jpeg

Aborto: Mattia (Pd), a Genova primi effetti norma Pnrr Campagna destra contro legge 194 iniziata nel Lazio già mesi fa. “100 euro per non abortire: l’offerta shock dei #ProVita a una donna in ospedale a Genova....

Innovazione, Turismo e Cultura – Skylab Magazine #79.

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui   Segnaletica Interattiva– Realtà Aumentata – Virtual Reality– Metaverse World UN’APP PER SCOPRIRE IL PANORAMA DEL CICOLANO Il meraviglioso panorama che circonda il sottogruppo montuoso in provincia di Rieti, fatto di...

NURSING UP SINDACATO NAZIONALE INFERMIERI VERSIONE RIDOTTA PER AGENZIE STAMPA E SITI WEB. Giornata del Sollievo. Nursing Up. De Palma: «Competenze ed empatia degli infermieri sono fondamentali per i malati cronici e terminali, ma politica faccia la sua parte».

Giornata del Sollievo. Nursing Up. De Palma: «Competenze ed empatia degli infermieri sono fondamentali per i malati cronici e terminali, ma politica faccia la sua parte». ROMA 25 MAGGIO 2024 – «I professionisti dell’assistenza...

NURSING UP SINDACATO NAZIONALE INFERMIERI.

Salute, Nursing Up. L’Europa continua ad alzare il tiro. Stipendi da favola agli infermieri italiani per rilanciare i propri sistemi sanitari. Talento e specializzazione, ecco perché i nostri professionisti sono i più ambiti, lo...