Daniel Meguela: dal 31 gennaio è disponibile il nuovo singolo “Sei domenica”.

Ciao,

Vi segnalo con piacere che dal 31 gennaio 2025 sarà disponibile, il nuovo singolo di Daniel Meguela, che celebra l’importanza del tempo condiviso con le persone amate. In un mondo frenetico, la canzone ricorda che ogni momento insieme è prezioso, con il titolo che evoca la domenica, simbolo di famiglia e amore. Il brano invita a essere la “domenica” di qualcun altro, un porto sicuro dove rifugiarsi.
Daniel Meguela, nato nel 1976, è un artista poliedrico che fin da giovane si distingue per la sua creatività musicale. A 11 anni vince un festival canoro a Barcellona, iniziando a comporre i suoi brani. Negli anni ’90 entra nel corpo di ballo di “Mio Capitano” su Rai 2 e partecipa al Contest Live Studio Aperto. Negli anni successivi pubblica brani sotto lo pseudonimo Daniel Ventura, collaborando con artisti come Paolo Carta. Tra il 2006 e il 2011 raggiunge successi nelle classifiche italiane e realizza videoclip premiati. Nel 2015 inizia a lavorare con la 90.01 Records, con il singolo “Voglio Respirarne”, anticipando l’album “COMPOSTOUNICO”. Nel 2024 esce il suo terzo album “L’amore mi trattiene”, e ottiene un riconoscimento per il suo impegno sociale. Nel 2024 pubblica anche il singolo “Fuori”, che riceve premi internazionali.
Riusciamo a segnalare la notizia e a concordare un’intervista?
Attendo un gentile riscontro,
buon pomeriggio e buon lavoro
Valentina
 
 
 
 

DANIEL MEGUELA

DAL 31 GENNAIO 2025 SUI DIGITAL STORE E IN RADIO

“SEI DOMENICA”

IL NUOVO SINGOLO

 

 

Dal 31 gennaio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Sei domenica”, il nuovo singolo di Daniel Meguela.

“Sei Domenica” nasce come un inno all’importanza del tempo condiviso con le persone che amiamo. In un mondo sempre più frenetico, dove sembra difficile fermarsi e trovare spazio per chi ci sta a cuore, questa canzone ci ricorda che ogni momento insieme è sempre prezioso.

Il titolo, “Sei Domenica”, non è casuale: la domenica, in particolare in Italia, è da sempre simbolo di famiglia, di casa e di quei momenti che scaldano il cuore. Il messaggio è semplice ma profondo: ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che rappresenti la propria domenica, quel porto sicuro in cui rifugiarsi e sentirsi amati. E allo stesso tempo, dovremmo aspirare a essere la domenica di qualcun altro.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Sei Domenica è un invito a fermarsi per un attimo dal rumore della quotidianità, a guardare negli occhi chi amiamo e a dire loro che ci siamo, sempre. Perché non c’è nulla di più prezioso di un abbraccio dato al momento giusto, di una risata condivisa, di un ‘ti voglio bene’ detto con il cuore.”

Nel videoclip di “Sei domenica”, nato da un’idea di Daniel Meguela che ha curato anche la sceneggiatura e diretto da Jonis Bascir, viene raccontato il concetto di solitudine e connessione familiare attraverso immagini che parlano ai cuori di tutti, in particolare dei più giovani. Il messaggio è chiaro: non dimentichiamo mai i nostri genitori, i nostri nonni, e tutte le persone che ci hanno dato tanto. La solitudine si vince con la presenza, e la domenica rappresenta il momento ideale per riscoprire la bellezza di stare insieme.

Il video racconta la storia di un nonno che trascorre la sua domenica in totale solitudine, abbandonato a se stesso tra ricordi e le mura della sua casa. A tenergli compagnia, dalla TV, trasmettono il classico format italiano della domenica, che riflette la realtà della nostra società: da un lato i valori della famiglia, dall’altro l’amara consapevolezza della solitudine e dell’abbandono.

Hanno partecipato alle riprese: Jonis Bascir, Tea Jonis, Sofia Bruscoli, Daniel Meguela.

 

Guarda il videoclip su YouTube:

 

Biografia

“Soffro di una nostalgia per la quale non esiste alcun rimedio sulla terra che la Musica”

Daniel Meguela, nato nel 1976, mostra fin dalla prima infanzia una personalità brillante, eclettica e poliedrica. La sua sensibilità innata lo porta presto a creare un mondo melodico fatto di emozioni e musica, tradotto con semplicità e immediatezza.

Già giovanissimo compone i suoi brani, occupandosi sia dei testi che della musica. Nel 1987, a soli 11 anni, si classifica al primo posto in un festival canoro durante El Clásico a Barcellona con il brano Se fosse amore.

Negli anni ’90 si dedica anche alla danza moderna, entrando nel corpo di ballo della trasmissione musicale Mio Capitano su Rai 2 nel 1996. Nel 1998 partecipa al Contest Live Studio Aperto, creato da Claudio Baglioni in occasione del concerto Da me a te allo Stadio Olimpico di Roma. Da qui intraprende un intenso percorso formativo che affina il suo talento grazie alla collaborazione con musicisti e arrangiatori di rilievo. Inizia anche a pubblicare brani sotto lo pseudonimo di Daniel Ventura.

Nel 2006 il suo brano Sarò Qui viene inserito nella compilation Hit Mania Champions. Dal 2006 al 2011 collabora con Paolo Carta, musicista e produttore di Laura Pausini. Nel 2008 pubblica i brani In 8 minuti e MadreTerra, scalando le classifiche di Music Box Italia.

Nel 2009 realizza il videoclip di MadreTerra con la partecipazione dell’attrice Martina Colombari, premiato alla VII edizione del Premio Roma Videoclip. Partecipa come ospite a numerosi eventi e programmi, tra cui il Premio Pigro, Festa Italiana su Rai 1 e le presentazioni stampa di Sanremo 2010.

Nel 2015 avvia una collaborazione con la 90.01 Records, che porta nel 2017 al singolo Voglio Respirarne, anticipazione dell’album COMPOSTOUNICO, missato da Steve Lyon (produttore di Depeche Mode, Cure e Laura Pausini). Nel 2018 esce il singolo Sei Come Sei, seguito dall’inno ufficiale della S.S. Lazio, Più In Alto Degli Uomini.

Dal 2021 Daniel si dedica anche alla scrittura come ghostwriter. Nel 2024 torna con il suo terzo album, L’amore mi trattiene, composto da 13 tracce che uniscono sonorità moderne e tematiche sociali.

Nel maggio 2024 riceve un riconoscimento dalla commissione Medea Odv per il suo impegno nel sensibilizzare su temi sociali e umanitari attraverso la musica. A luglio 2024 pubblica il singolo Fuori, accompagnato da un videoclip che ottiene numerosi premi internazionali, tra cui riconoscimenti al Rome International Movie Awards e al London Independent Film Awards.

Il 6 settembre 2024 esce il singolo Al Di Là del Mare, seguito il 13 dicembre da Diceva una canzone, un brano che omaggia Non ti scordar di me di Giusy Ferreri. Daniel Meguela continua il suo percorso artistico con nuovi progetti in cantiere.

“Sei domenica” è il nuovo singolo di Daniel Meguela disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 gennaio 2025.

 

Facebook | Instagram

 

 

 

RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it – info@redblue.it

Fb: RedBlueMusic

Ig: redblue_musicrelations

X: RedBlue_Music

Tik Tok: @redblue_musicrelations

(lettori 182 in totale)

Potrebbero interessarti anche...