HP Sport con Da Ros su Citroen D3 N5 al Rally dei Nuraghi e Vermentino Torna a emozionare dopo una pausa, il campionato italiano rally terra (CIRT).

Torna a emozionare dopo una pausa, il campionato italiano rally terra (CIRT)
nell’affascinante palcoscenico degli sterrati della Sardegna. Tutto pronto per la
21.ma edizione del Rally dei Nuraghi e Vermentino che coinvolgerà la Gallura e
Monte Acuto. Al via della gara sarda, HP SPORT schiererà l’equipaggio formato da
Matteo Da Ros e Denis Silotto su Citroen DS3 N5 e punta ad un risultato di qualità.
Una settantina gli equipaggi che si daranno battaglia lungo i 76,64 chilometri
cronometrati delle prove speciali previste. Si comincerà venerdì con il prologo della
“Berchidda” (2.44 km) da affrontare per tre volte, che riprenderà parte del tracciato
della speciale Tula del Rally Italia Sardegna, Mondiale Wrc, ma con diverse
modifiche. Il sabato, seguiranno le altre 3 prove speciali da ripetere due volte
previste: “Tula-Erula” (11,34 km), Ala dei Sardi-Buddusò” (6,90 km) che toccherà lo
spettacolare Monte Lerno su una speciale lievemente accorciata rispetto alla prova
del 2023 e la “Pattada-Oschiri” (20,08 km) che includerà al proprio interno anche la
vecchia “Filigosu”. Il programma prevede venerdì 25 ottobre oltre alle verifiche
ante gara, lo shakedown e la qualifying stage, introdotta nel regolamento federale
nel 2024, che si disputeranno in territorio di Berchidda, lungo un tratto stradale mai
impiegato in precedenza. La partenza è fissata alle 13:30 da piazza del Popolo a Berchidda, l’arrivo sempre a Berchidda ma in via Paolo Casu dalle 15:05.

(lettori 172 in totale)

Potrebbero interessarti anche...