Piero Ricci

Ecospiritualita’ nel paesaggio in trasformazione.
Laudato Si! Con questa esortazione e preghiera inizia questo incontro che vuole valorizzare la pista ciclabile con alcuni punti essenziali, a partire dall’enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco. Una risorsa per tutti gli uomini di buona volontà. In questo quadro si presenta questo incontro con la partecipazione del sindaco di Piglio – Mario Felli il quale ringrazio per aver accolto la mia idea. L’idea è nata grazie anche al coinvolgimento del Forum PA, un luogo in cui la Pubblica Amministrazione periodicamente si incontra per promuovere buone pratiche e traguardi. Partendo dalla storia più o meno recente sulla spiritualità nei luoghi naturali, desidero ricordare il Giubileo della Misericordia del 2022 dove Papa Francesco ha inaugurato l’anno santo attraversando il portale che a pochi chilometri da qui, nel Monumento Naturale Regionale “La Selva” di Paliano. In quell’occasione, centinaia di persone hanno potuto testimoniare il nuovo percorso della Chiesa per la salvaguardia del Pianeta. Altro appuntamento è stato l’incontro internazionale sullo stato di salute del pianeta – Cop 23- dove Papa Francesco ed una delegazione del movimento Laudato Si ha ribadito che la custodia del creato debba essere anche un principio morale.
Il movimento Laudato si è nato per sensibilizzare la custodia del creato, promuovendo buone pratiche di comportamento ma affrontando anche le situazioni più problematiche che stanno affliggendo il territorio. Questo incontro vuole anche essere il punto per organizzare a Piglio questo movimento, attraverso la mobilitazione e promozione di incontri pubblici e spirituali.
Stefano Sansoni (coordinatore dell’evento)
Un ringraziamento da parte mia a Stefano con l’augurio che sempre più,
ci conduca a conquistare spazi spirituali di così rara bellezza.
Piero Ricci(artista)
(lettori 186 in totale)

Potrebbero interessarti anche...