Codici: saper tutelare i propri risparmi permette di affrontare le difficoltà. Ecco perché bisogna puntare sull’educazione finanziaria.

Codici: saper tutelare i propri risparmi permette di affrontare le difficoltà.

Ecco perché bisogna puntare sull’educazione finanziaria

Un insieme di conoscenze, competenze ed abilità, utili a comprendere e gestire il proprio denaro, in maniera responsabile. Si può riassumere così l’educazione finanziaria, questione sempre più al centro del dibattito, oggetto di iniziative ed anche di impegni da parte di istituzioni, enti ed autorità.

L’importanza dell’educazione finanziaria emerge dalla definizione fornita dall’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che parla di processo attraverso il quale i consumatori, i risparmiatori e gli investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base, e attraverso istruzioni, informazioni, consigli sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate, dove ricevere supporto o aiuto per realizzare tali scelte e per le azioni da intraprendere per migliorare il proprio stato e il livello di protezione.

La situazione è tale che appare sempre più necessario per i cittadini avere un’istruzione dal punto di vista finanziario per poter comprendere ed applicare alcuni concetti di base, fondamentali per tutelare i propri risparmi: sapere come gestire le proprie risorse, in che modo pianificare spese e risparmi nel breve e lungo periodo, quanto e come investire, come far fronte ad un debito e come reagire ad una situazione imprevista.

Pensiamo agli effetti devastanti prodotti dalla pandemia, che hanno segnato profondamento anche il quadro economico-finanziario. L’inflazione, i rincari nel mercato dell’energia, l’aumento dei prezzi, uniti all’instabilità geopolitica, sono tutti fattori che stanno mettendo in difficoltà tanti cittadini. Saper tutelare i propri risparmi permette di affrontare in maniera migliore situazioni limite del genere. E questo è il senso dell’educazione finanziaria, ovvero aiutare le persone, dagli studenti ai pensionati, a prendere decisioni finanziarie consapevoli.

L’associazione Codici è a disposizione con i propri esperti per fornire chiarimenti e supporto per risolvere problematiche economico-finanziarie. Per informazioni telefonare al numero 065571996 o scrivere a segreteria.sportello@codici.org.

Questo comunicato stampa rientra nell’ambito del progetto Circolo Virtuoso, finanziato dal MIMIT D.M. 6/5/2022 art. 5.

Roma, 31 maggio 2024

 
 
Francesco Serangeli
Ufficio Stampa
CODICI Centro per i Diritti del Cittadino ETS
Via G. Belluzzo n.1, Roma
Tel (+39) 06.55.30.18.08

 

www.codici.org

“Ti abbiamo aiutato? Aiutaci a farlo sapere!
Lascia la tua recensione su Google 
CLICCANDO QUI
o anche su Facebook 
CLICCANDO QUI
Tutto lo staff di CODICI ti ringrazia!”
(lettori 5 in totale)

Potrebbero interessarti anche...