La 17a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori, si avvicina alla conclusione. Il festival, infatti, continuerà ad animare la sale del Cinema Barberini fino a domenica 19 maggio.
Domani 18 maggio si inizia alle 15.00 in sala 4 con la sezione non competitiva Perlas, dove verrà riproposta la proiezione del film d’animazione Robot Dreams di Pablo Berger; alle 16.00 si prosegue in sala 5 di nuovo con Puan di María Alché e Benjamín Naishtat (La Nueva Ola Latinoamericana) e alle 17.00 in sala 4 con Memorias de un cuerpo que arde di Antonella Sudasassi (La Nueva Ola Latinoamericana).
Alle 18.30 in sala 5, invece, ci sarà la premiere de La pràctica dell’eclettico regista Martin Rejtman, figura chiave del nuovo cinema argentino. Il film è una una commedia raffinata sullo sfondo del mondo dello yoga, tra spiritualità e vita reale.
Alle 19.00 in sala 4 si prosegue nuovamente con la sezione La Nueva Ola Latinoamericana che ripropone con la visione dell’opera postuma del maestro del cinema peruviano Óscar Catacora, Yana-Wara.
Alle 20.30 in sala 5 sarà la volta della sezione La Nueva Ola del cine español con la première italiana della commedia brillante Bajo Terapia di Gerardo Herrero, in cui tre coppie in terapia sono convocate dalla psicoanalista per un gioco di buste contenenti istruzioni su cosa devono fare: i sei protagonisti, interpretati da stelle dell’ultimo cinema spagnolo (Fele Martinez, Alexandra Jiménez, Eva Ugarte, Malena Alterio, Antonio Pagudo, Juan Carlos Vellido), portano alla luce i loro problemi, pizzicandosi sulla cura dei figli, i compiti domestici, il denaro, la gelosia, il sesso. A presentare il film ci saranno il regista Premio Oscar e la produttrice Mariela Besuievsky.
La serata si concluderà alle 21.00 in sala 4 con la visione del cult cubano Fresa y chocolate – Fragola e cioccolato, di Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío (1994).
La proiezione sarà anticipata dal corto La historia se escribe de noche di Alejandro Alonso, un oscuro e inquieto racconto di un blackout che avvolge Cuba nelle tenebre.
Durante tutte le serate del festival si terrà tra le 18.00 e le 20.00 l’aperitivo San Miguel in cui sarà offerta una birra a tutti i possessori di un biglietto per uno dei film in programma.
La Nueva Ola – Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è un evento ideato, prodotto e organizzato da EXIT media e riceve il sostegno dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (Ministero di Cultura), Acción Cultural Española, Regione Lazio, IILA – Instituto Italo-Latinoamericano, Ufficio del turismo spagnolo, Instituto Cervantes di Roma, la Real Accademia di Spagna a Roma, Spain Film Commission, Ayuntamiento de Valladolid e le ambasciate di Perú, Argentina, Cile, Costa Rica, Ecuador, Messico.
Tutti i film sono proiettati in versione originale sottotitolata in italiano.
Dal 15 al 26 maggio La Nueva Ola è anche on-line su MyMoviesOne.it Canale La Nueva Ola con altri film del miglior cinema spagnolo e latinoamericano, selezionati da EXIT media.
Per maggiori informazioni:
www.cinemaspagna.org
exitmedia.info@gmail.com
www.instagram.com/cinemaspagna/ www.facebook.com/CinemaSpagna www.youtube.com/channel/UC6izpGbA4QVaRMDzv2h9Agg https://twitter.com/exitmedia |