Il 17 maggio 2024 lo scenografico Centro Congressi di Riva del Garda ospiterà il Destination Lab: una giornata di studio, confronto e networking dedicata al fondamentale concetto di “destinazione turistica”. Per capire quali siano le best practice da adottare quando si parla di turismo e ospitalità e per apprendere come creare e promuovere strategie di valorizzazione territoriale di successo, è di cruciale importanza padroneggiare il vero significato di “destinazione”, studiandone i futuri scenari e trend.
Il Destination Lab di Riva del Garda, che si terrà dalle ore 9.00 alle ore 18.00, è l’evento definitivo per conoscere più a fondo il mondo del Destination Management dedicato a tutti i player del settore turismo e in particolare a coloro che gestiscono e promuovono territori e destinazioni turistiche comprendendo quali saranno gli imperativi strategici del marketing territoriale dei prossimi anni.
In veste di esperti del settore e di case history di successo da cui prendere spunto e ispirazione, saranno presenti all’evento ben 45 relatori, fra cui Mauro Santinato, Presidente di Teamwork, Maria Elena Rossi, Direttrice Marketing e Promozione Global di ENIT, e Silvio Rigatti, Presidente dell’APT Garda Trentino.
Fra gli speaker anche Leonardo Tosoni, Art Director di Skylab Studios, una delle società più quotate in Italia nel campo della comunicazione interattiva per il turismo, che torna al Destination Lab per mostrare al pubblico come l’azienda tarquiniese, da ormai 25 anni, sviluppa e aggiorna quotidianamente soluzioni innovative che hanno rivoluzionato il concetto di promozione turistica. Il tutto con un intervento dal titolo: “I super poteri del turismo. Nuove soluzioni e innovazioni per rendere le mete turistiche accessibili e interattive grazie alla realtà aumentata, alla virtual reality e all’intelligenza artificiale”, invitando il pubblico a seguirlo in un viaggio emozionante alla scoperta di tutte le ultime tendenze tecnologiche utili al mondo del turismo e della promozione territoriale.