L’arte sacra torna protagonista al centro di un progetto innovativo firmato Skylab Studios sul territorio di Tarquinia. Questa volta i riflettori non saranno puntati sul mondo etrusco, ma sull’altrettanto affascinante patrimonio di arte sacra custodito dalla Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia. Un percorso che si focalizzerà sul pittore Antonio del Massaro, meglio conosciuto come il Pastura, e sui luoghi che ne custodiscono le opere creando un vero e proprio cammino, il tutto in realtà virtuale. L’artista, vissuto tra il XV e XVI secolo, verosimilmente allievo del Perugino e collaboratore di Pinturicchio, è legato indissolubilmente alla città di Tarquinia dove si conservano alcune delle sue opere più affascinanti.
Il viaggio virtuale attraverso i luoghi del Pastura partirà dall’alto, grazie ad una simulazione di un volo in mongolfiera dalla quale sarà più semplice spostarsi tra le vie della città e tra gli edifici legati all’eredità del pittore.
La visita si baserà su un’innovativa tecnica di ripresa aerea, effettuata con droni di ultima generazione che consentono di effettuare foto stereoscopiche in 3D a 360°, accompagnate da hotspots animati, che, se cliccati, condurranno il turista digitale nei luoghi dove trovano collocazione le opere del Pastura: prima tappa del virtual tour in VR sarà il MAST, Museo d’Arte Sacra Tarquiniense, dove sarà possibile osservare da vicino la meravigliosa Madonna del Latte, una delle tavole cinquecentesche più note dell’artista, corredata da specifici hotspot cliccabili per avere informazioni dettagliate, ascoltare audioguide e sfruttare l’altissima qualità delle immagini per vedere da vicino e scoprire al meglio la produzione artistica del Maestro.
A seguire, sarà possibile visitare la Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano, dove, restauri del secolo scorso hanno riportato in luce una lunetta affrescata raffigurante una Pietà attribuita al Pastura, per concludere poi questo viaggio virtuale all’interno del Duomo di Tarquinia, le cui pitture saranno visibili dettagliatamente grazie a delle riprese effettuate in VR.