CODICE DELLA STRADA. LE CITTÀ DI ROMA, MILANO, TORINO, BOLOGNA, BERGAMO, BRESCIA, VERONA E PADOVA LANCIANO L’ALLARME: IL NUOVO CODICE NON TUTELA LA SICUREZZA DELLE PERSONE E LIMITA L’AUTONOMIA DEI COMUNI.

CODICE DELLA STRADA. LE CITTÀ DI ROMA, MILANO, TORINO, BOLOGNA, BERGAMO, BRESCIA, VERONA E PADOVA LANCIANO L’ALLARME: IL NUOVO CODICE NON TUTELA LA SICUREZZA DELLE PERSONE E LIMITA L’AUTONOMIA DEI COMUNI.

Anche i sindaci di Milano e Bologna, Giuseppe Sala e Matteo Lepore, denunciano la pericolosità della riforma e chiedono che non venga approvata dalla Camera dei Deputati


Roma, 26 marzo 2024 – Roma, Milano, Torino, Bologna, Bergamo, Brescia, Verona e Vicenza, Padova. Sono i Comuni italiani che hanno espresso pubblicamente la loro contrarietà al nuovo Codice della Strada in approvazione oggi alla Camera dei Deputati.


In questi giorni i Consigli comunali di Roma, Milano, Torino, Bologna hanno approvato un Ordine del Giorno nel quale chiedono di:

  • eliminare dalla riforma del codice della strada le norme in contrasto con il Piano nazionale per la sicurezza stradale 2030 e con il Piano globale per la sicurezza stradale dell’ONU-OMS;
    – eliminare dalla riforma del codice della strada le norme che limitano la possibilità dei Comuni di intervenire sulla gestione della mobilità urbana e della viabilità stradale

  • promuovere interventi normativi e finanziari a favore della mobilità attiva e del potenziamento del trasporto pubblico locale, e che agevolino i percorsi verso le Città 30


Sono molte le altre città in cui Ordini del Giorno simili sono stati presentati e stanno per venire discussi, tra cui: Aosta, Genova, Jesi, Modena, Monza, Perugia.


Gli assessori e le assessore dei Comuni di Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza e Padova il 21 marzo hanno inviato un comunicato stampa congiunto dedicato al nuovo codice della strada nel quale affermano che “la sicurezza stradale di pedoni e ciclisti non ha colore politico” e chiedono al Governo di “ripensarci”. Scrivono: “esprimiamo forte preoccupazione per questa riforma del Codice della strada che riduce il ruolo dei Comuni nel realizzare nuove strutture per la mobilità dolce, guarda in maniera semplicistica al tema della sicurezza stradale e compie numerosi passi indietro rispetto agli obiettivi di sostenibilità ambientale da raggiungere anche attraverso la mobilità ciclabile e la moderazione del traffico. Auspichiamo una presa di coscienza da parte del Parlamento e del Governo e un conseguente dietrofront sul disegno di legge”.


Inoltre, anche i sindaci di Milano e Bologna, Giuseppe Sala e Matteo Lepore, hanno espresso grande preoccupazione per la nuova riforma. Il sindaco Sala lunedì scorso ha incontrato alcuni parenti di vittime della strada e poi ha fatto una conferenza stampa nella quale ha chiesto alla presidente del Consiglio di “fermarsi e ascoltare i parenti delle vittime”. Anche ieri sera il sindaco Sala è intervenuto durante la discussione in consiglio comunale sul Codice della Strada dichiarando: ”non vogliamo che diventi realtà, è pericoloso per il Paese ed è pericolosissimo per Milano”.


Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha dichiarato: “Si tratta di una vera controriforma, ci farà fare enormi passi indietro”. Lepore ha spiegato: “Dopo più di un mese di applicazione di Città 30 abbiamo un meno 15,45% di incidentalità, siamo a 60 persone ferite in meno in poche settimane. Abbiamo un 15% in meno di pedoni investiti e nelle strade controllate c’è un 30% di aumento di uso della bicicletta. Il traffico è più fluido. Le sanzioni sono diminuite anche nelle strade che sono rimaste a 50 all’ora e che hanno gli autovelox”.


TESTI APPROVATI


Milano:

https://docs.google.com/document/d/1wEyhAhd2stSspnwBxQTQBqfhawrSmEhZ2EK9I_YcXf8/edit


Roma:

https://drive.google.com/file/d/1B1FswoATjCqTA4Vknr2oxSBN7pfLg8-o/view?usp=sharing https://www.comune.roma.it/servizi2/deliberazioniAttiWeb/showPdfDoc?fun=deliberazioniAtti&par1=QVo=&par2=MTM1NQ==


Torino: https://servizi.comune.torino.it/consiglio/prg/intranet/display_testi.php?doc=T-S202407789&fbclid=IwAR1AwiStOIjZb5pWjm7FYBT6c0EqoXvCPXHdCBZwL_CYqwWyet8afX10FRs


Bologna: https://comunicatistampa.comune.bologna.it/files/0-2024/3-marzo/consiglio-comunale/ordine-del-giorno-affinche-il-nuovo-codice-della-strada-rispetti-il-piano-nazionale-per-la-sicurezza-stradale-2030.pdf


Appello Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza, Padova: https://drive.google.com/file/d/1ag7tMi59eSi3AvwqteUS8wMmhWJe_HLm/view

 

Ufficio stampa

Ilaria Bartolozzi

(lettori 201 in totale)

Potrebbero interessarti anche...