PIATTO D’ORO 2024 ITS ACADEMY BIO CAMPUS.
PIATTO D’ORO 2024: PREMIATO LO CHEF FAUSTO FERRANTE DELL’ITS ACADEMY BIO CAMPUS
Si conferma anche quest’anno il grande successo del Piatto D’oro, l’evento televisivo di Teleuniverso Tv, giunto alla sua dodicesima edizione, che premia le personalità della cultura enogastronomica che si distinguono per l’uso sapiente delle specialità del territorio.
Presentata da Lorenza di Brango e Alessandro Venturini, la manifestazione dedicata alla promozione dell’enogastronomia laziale si è svolta lo scorso martedì 5 marzo presso l’Istituto di Istruzione Superiore “San Benedetto” di Cassino e ha visto la partecipazione dei migliori chef provenienti dalle province di Frosinone, Latina e Roma. Tra gli chef-custodi delle eccellenze enogastronomiche nostrane, il maestro Fausto Ferrante ha rappresentato l’ITS Academy Bio Campus: nell’ambito dello show cooking “Dolcezze d’altri tempi”, lo chef fondano si è esibito con la preparazione estemporanea della sua sbriciolata all’arancia bionda di Fondi con l’allievo Tony De Parolis.
La valorizzazione delle materie prime – come l’arancia bionda, cultivar autoctono presente esclusivamente nell’area pontina tra i comuni della provincia di Latina – nelle loro trasformazioni culinarie rientra a pieno titolo tra gli obiettivi perseguiti dall’Its Academy Bio Campus, specialmente nei suoi corsi “Manager della Ristorazione” diretti, appunto, da Ferrante.
Uno degli elementi chiave dell’eccellenza gastronomica laziale sono proprio i prodotti tipici locali, in grado, oltre che di deliziare il palato, di rappresentare l’identità storica e culturale del territorio.
“La tipicità nei nostri territori gioca un ruolo decisivo, ma per metterla in luce al meglio bisogna puntare su consapevolezza, cultura e storytelling: proprio per questo abbiamo deciso di partecipare con l’ITS Academy Bio Campus al Piatto D’Oro che ingloba in toto questo fine” ha dichiarato il Presidente Carlo Picchi aggiungendo che “Il nostro sistema di produzione delle materie prime legate al territorio si distingue da sempre per l’alto livello di qualità e unicità, quello che dobbiamo comprendere è che è necessario un cambio di rotta: la promozione dei prodotti tipici non può essere più statica come un tempo, ma deve adattarsi ai cambiamenti in atto, mantenendo comunque i suoi caratteri di originalità”. Ben vengano quindi per il Presidente Picchi eventi come il Piatto D’Oro che integrano alla promozione delle tipicità nostrane quella dell’immagine storico-culturale del territorio, dimostrando che l’arte culinaria è in grado di conservare le peculiarità delle materie prime, ma al tempo stesso ampliarne l’uso verso modalità sempre nuove e sfidanti.
L’evento sarà trasmesso nelle regioni del Lazio, Abruzzo e Molise sulle emittenti televisive Teleuniverso (mercoledì 20 marzo alle 21:05 e sabato 23 marzo alle 15:15), Teleuniverso+1 e TU Day (domenica 24 marzo alle 20:30 e lunedì 25 marzo alle 10:30). Sarà fruibile inoltre sulla pagina Youtube di Teleuniverso e sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito.