ERGA EDIZIONI
Comunicato Stampa
Martedì 6 febbraio 2024 alle 17
prosegue il ciclo «Dieci volti di Genova: gli e la Città»
degli Editori Genovesi per Genova Capitale Italiana del Libro
con l’incontro «Genova in cucina» alla Biblioteca Civica Benzi
(Piazza Odicini 10 , 16158 Genova-Voltri)
Dedicati al BASILICO, al PESTO e alle specialità liguri gli Autori di Erga edizioni. L’aggiunta di audioletture, video e materiali multimediali rende ancor più efficace ogni testo e aumenta le sensazioni che derivano dalla lettura.
Il percorso che Erga offrirà ai lettori comincia con il classico ODOR DI BASILICO, (Le moderne ricette e le antiche ricette) di Marialuisa Bonino, (che trovate qui) che ristampato negli anni, continua la sua storia di best seller dal lontano 1968. Al quale si accompagnano le versioni in italiano e in inglese di LIGURIA SOTTOVETRO, di Esther, (che trovate qui) che ha raggiunto la sua 17ma edizione.
Pierpaolo Romairone racconterà questi longseller e le prelibatezze gastronomiche liguri (vini, salumi, formaggi).
Infine il recentissimo IL BASILICO/BASIL, (che trovate qui), un volume a cura di Luciano Venzano, che propone l’unico testo esistente sul basilico in tutte le sue sfaccettature. Molto infatti è stato scritto sul basilico e ancora di più sul pesto. Ma questa raccolta di saggi analizza gli aspetti meno noti della cultura e della coltivazione della pianta più caratteristica del nostro Paese. I dati e le fonti rigorose hanno permesso al gruppo degli Autori, (le cui professioni spaziano dalla storia all’etnomedicina, dalla biologia alla logistica dei trasporti, alla botanica, alla storia dell’arte), di raccontare il basilico da punti di vista diversi e insoliti. Dalle caratteristiche scientifiche legate alla natura e alla coltivazione agli aspetti storici e religiosi e alla dimensione finora inesplorata del gusto estetico espresso attraverso l’arte. Una particolare attenzione è stata riservata all’impatto economico del basilico, che coinvolge oggi imprese in tutto il mondo.
Sarà presente un rappresentante del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP, mentre il Panificio Rocco Darretta, citato nel volume per il suo pandolce al basilico, offrirà una degustazione di focaccia.
Genova “in cucina”, per il quinto incontro del ciclo «Dieci volti di Genova: gli Editori e la Città», organizzato dagli Editori Genovesi, in collaborazione con il Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, nell’ambito delle manifestazioni di Genova Capitale Italiana del Libro 2023. L’appuntamento avrà luogo presso la Biblioteca Civica Benzi (Piazza Odicini 10 – 16158 Genova – tel.: 010 5578896), martedì 6 febbraio 2024, alle 17. L’ingresso è libero. L’evento prevede la traduzione simultanea in Lingua dei Segni.
Gli Editori Genovesi che introdurranno domani al pubblico dei lettori i propri libri sul tema della cucina a Genova e in Liguria sono: Erga edizioni, KC Edizioni, Stefano Termanini Editore e Temposospeso.
|