Erga-22 gennaio h 12.20 su TV2000 la trasmissione “L’Ora Solare” è dedicata alla Vespa, a Paola Scarsi e al suo “La prima Vespa non si scorda mai”.

 ERGA EDIZIONI

Lunedì 22 gennaio, alle 12.20 su TV2000
(Canale 28 o 258 HD del Digitale Terrestre)
andrà in onda la trasmissione 
L’Ora Solare
condotta da Paola Saluzzi,
interamente dedicata al volume polisensoriale di

Paola Scarsi 

La prima Vespa non si scorda mai

Emozioni e avventure con la mitica due ruote
dalla viva voce dei protagonisti

(Erga edizioni)

Insieme all’autrice sono ospiti in studio
(in studio, collegati o citati a vario titolo con e senza foto o video)
molti protagonisti del libro tra cui:
Roberto Leardi, Loris Capirossi, Francesco Muroni, Claudio Sarra, Andrea Delsoldato, Marzia Patrignani, Giancarlo  Fiorucci, Alessio Boni, Mila Sgarbi e Giulia Lazzaretti

www.tv2000.it/orasolare/2024/01/18/gli-argomenti-della-settimana-dal-22-al-26-gennaio

 


 

Libro polisensoriale con video e fotogallery

Per capire di cosa stiamo parlando,
scarica l’App gratuita VESEPIA e inquadra questo VesepiaCode


La Vespa fa parte della storia del nostro Paese e di quella personale di moltissime persone. Sì, perché la Vespa è oggetto di un amore incondizionato e profondo. Ed è contemporaneamente mite e gentile e permette ai proprietari di condividere questo sentimento perfino con le più potenti due ruote. Questo libro raccoglie tante e diverse storie di vita vissuta con la Vespa, tutte coinvolgenti e emozionanti. A parlare sono grandi viaggiatori, collezionisti, artisti, piloti, scrittori, attori: c’è chi in Vespa è andato a Capo Nord a chi ci ha fatto il giro del mondo, chi ha dato il primo bacio e chi ci ha fatto il viaggio di nozze, chi l’ha usata come soggetto artistico e chi le ha dedicato una canzone. Due frasi in particolare segnano il valore della Vespa e travalicano il suo essere un semplice mezzo di trasporto:

– “Rasoterra siamo tutti uguali”, perché la Vespa è bassa, quando ci si ferma per chiedere informazioni non si deve scendere, non si deve chinare la testa, si è già ad altezza d’uomo, si dialoga con maggiore facilità.

– “La Vespa avvicina i ceti sociali”, perché quando c’è la passione siamo tutti allo stesso livello, come i bambini piccoli ci mettiamo intorno a un tavolo e parliamo dello stesso oggetto.


“Il mio affetto per la Vespa – dice Paola Scarsi – è nato negli anni ’80 quando a Genova ho lavorato alla Piaggio & C. come grafica nell’ufficio Pubblicità e Marketing. Ma in realtà un legame c’era già: mio padre Sandro Scarsi è stato l’autore del famosissimo manifesto pubblicitario degli anni ’60 con l’elefantino sulla Vespa. Un ultimo ma prezioso dettaglio: il libro, realizzato in collaborazione con l’“Archivio Storico Piaggio” di Pontedera, è polisensoriale e i molteplici contenuti multimediali sono fruibili grazie alla App “Vesepia”

Paola SCARSI – La prima Vespa non si scorda mai
Erga edizioni, Genova – 12.90 Euro – 208 pagine – ISBN:  978-88-3298-436-1
Erga edizioni – Mura delle Chiappe 37/2 – 16136 Genova Tel. 010 8328441
Mail edizioni@erga.it    Catalogo e recensioni on line www.erga.it   Distribuzione nazionale CDA Bologna
Seguici su Facebookfacebook.com/ErgaEdizioni  o su Twittertwitter.com/ergaedizioni

This email was sent to info@frosinonemagazine.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Carla Scarsi · via xxv aprile 105 · pieve ligure, GE 16031 · Italy

(lettori 182 in totale)

Potrebbero interessarti anche...