[Rigenera corpo e mente] Celebriamo il Solstizio d’Inverno.

Selene Calloni Williams

Celebra il Solstizio d’Inverno!

 

 

Caro Immaginalista,

mentre il freddo invernale abbraccia il mondo, il Solstizio d’Inverno porta con sé un’energia unica e potente.

In questa particolare giornata, la notte prenderà il sopravvento sul giorno. Ci sarà meno luce, perchè il Sole compirà una traiettoria più veloce.

Nella cultura Inca, in realtà il Solstizio d’Inverno si teneva il 24 giugno e si faceva una festa per celebrare il dio del Sole Inti, marito di Pachamama, ovvero la dea della Terra. Durante i tre giorni che precedevano la festività, gli Inca iniziavano un digiuno e nove giorni più tardi si offrivano alla divinità molteplici sacrifici, si consumavano cibo e bevande in grandi quantità.

L’Imaginal Academy celebrerà il Solstizio d’Inverno il prossimo 21 dicembre 2023, un giorno prima del “previsto”.

Questo momento speciale è un invito a rallentare, riflettere e connettersi con il proprio mondo interiore. Approfitta del Solstizio d’Inverno per dedicare più tempo alla meditazione, alla pratica della gratitudine, a prenderti cura di te stessa / te stesso.

Celebra la magia di questo giorno con serenità e consapevolezza: compi ogni azione e pensiero con attenzione amorevole.

Ti aspetto il 21 dicembre 2023, dalle 20 alle 22 (orario italiano).

 
 

A Natale regala un libro, regala gioia!

Nei giorni scorsi ti ho parlato di alcuni dei libri che ho scritto nei miei 40 anni di attività. In questa newsletter desidero parlarti di Psicogenealogia. Sono due i testi di riferimento per la Scuola di Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale.

Il primo è James Hillman, il cammino del “fare anima” e dell’ecologia profonda. Che cosa vuol dire “fare anima”? Non vuol dire fare terapia, ma stare dalla parte dell’invisibile, della notte, dei sogni, delle ombre. In definitiva del Daimon, stare con le immagini dell’anima, che sono idee, spiriti, rimanere nel sacro e nella capacità di darsi.

A partire dai segreti legati al culti sciamani dell’Asia, il libro comprende anche un articolo inedito redatto dallo stesso Hillman e il documentario “L’esperienza sciamanica e la psicologia archetipica”, che mette a confronto diverse tradizioni animiste alla luce della visione immaginale della psicologia archetipica.

Il secondo libro di cui ti voglio parlare si intitola Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale. Qual è il mito che metti in scena nella vita vivendo? Imparare a vedere il mito che ti guida e muove la tua esistenza, ti permette di dialogare con i sogni e gli antenati e percorrere la strada verso la guarigione. Il mito diventa così strumento per parlare con le proprie immagini, così come le Costellazioni Immaginali.

Accederai alla memoria della tua stirpe e ti libererai di tutti i nodi che ti bloccano, ti impediscono di realizzare i tuoi sogni e una vita piena e felice. Un processo possibile grazie a un cambio di prospettiva che ti consentirà di abbandonare le gabbie dell’Io per incontrare la tua anima.

 

Seguimi sui miei canali social

(lettori 182 in totale)

Potrebbero interessarti anche...