Ai Confini dell’Arte 2023 || sconfinamenti performativi || dal 4 al 16 dicembre || Roma.

Se c’è un dato unificante nella multiformità delle culture contemporanee
è proprio quello dello sconfinamento.

Ai Confini dell’Arte è un progetto crossdisciplinare, creato e curato dal gruppo Margine Operativo, con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani, si muove sulle linee di confine tra differenti linguaggi artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità tra arte e vita.

È un progetto attento ai processi sperimentali di creazione e alle opere d’arte aperte.

In questa settima edizione,  che si svolge dal 4 al 16 dicembre 2023,  focalizza la sua attenzione sulle dinamiche di processualità artistica  e sulle pratiche in atto nel multiforme universo delle arti sceniche contemporanee, proponendo delle azioni artistiche che riflettono e indagano, nella forma e nel contenuto,  sul  concetto plurale  “confini / sconfinamenti”, dove il confine” non è solo segno che separa e divide, ma anche una linea in comune, e lo sconfinare è un processo di incontro e di confronto, grazie al quale hanno origine nuove traiettorie. ll percorso multi/crossdisciplinare implica uno spostamento delle frontiere tra i generi artistici, o meglio la creazione di territori transfrontalieri.

Il programma si sviluppa dal 4 al 16 dicembre con
_ dei percorsi di formazione attraverso 4 LABORATORI GRATUITI
_ dei processi artistici attraverso una residenza artistica
_
presentazione di performance, esiti scenici dei laboratori, spettacoli, talk,
presentazioni di libri attraverso tre giornate di
EVENTI ARTISTICI MULTIDISCIPLINARI
che si svolgono 14,15,16 dicembre a Fortezza Est

SCOPRI I LABORATORI
LABORATORIO di CANTO CORALE 

POLIFONIE URBANE 

a cura di  FRANCESCO LEINERI 

A chi è rivolto >> a tutt*   
Quando >> si sviluppa in cinque incontri + una restituzione pubblica

5 dicembre   dalle h 16 alle h 18:30

7 dicembre   dalle h 16 alle h 18:30

9 dicembre   dalle h 16 alle h 18:30

12 dicembre dalle h 16 alle h 18:30

14 dicembre dalle h 15 alle h 17:30

+ 14 dicembre dalle h 18.30 PRESENTAZIONE pubblica di un esito scenico del laboratorio

Dove >> Biblioteca interculturale Cittadini del Mondo – Viale Opita Oppio 41, Roma
la giornata del 14 dicembre ( lab+ presentazione ) si svolge a Fortezza Est, Via F. Laparelli 62

 

 

LABORATORIO di DANZA 

BERMUDAS LAB

a cura di Biagio Caravano / MK

A chi è rivolto >> danzator*, attor* performer  e a tutte le persone che hanno dimestichezza con il corpo

Quando >> si sviluppa in tre incontri + una restituzione pubblica

13 dicembre dalle h 10 alle h 13

14 dicembre dalle h 10 alle h 13

15 dicembre dalle h 10 alle h 13 

+ 16 dicembre h 19 presentazione pubblica di un esito scenico

 

Dove >> Fortezza Est – Via Francesco  Laparelli 62, Roma

LABORATORIO di VIDEO MAPPING e SCENOGRAFIE DIGITALI

AI CONFINI DELLA LUCE
a cura di GIANLUCA DEL GOBBO / FLxER 

A chi è rivolto >>  a tutt*

Quando >> si sviluppa in quattro incontri + una restituzione pubblica


11 dicembre
dalle h 16 alle h 19

12 dicembre  dalle h 16 alle h 19
13 dicembre dalle  h 16 alle h 19

14 dicembre dalle  h 16 alle h 19

+ 14 dicembre presentazione pubblica dei risultati del laboratorio 

Dove >> Parco di Torre del Fiscale / Casale del Fiscale  – Via dell’Acquedotto Felice 120, Roma 

 

la giornata del 14 dicembre ( lab + presentazione ) si svolge a Fortezza Est, Via F. Laparelli 62

LABORATORIO RADIO 

UNIVERSI SONORI sconfinamenti tra radio e perfoming arts

a cura di RADIO BiTT

A chi è rivolto >>  a ragazz* dai 13 anni 

Quando >> si sviluppa in tre incontri + la creazione di tre podcast

4 dicembre dalle   h 16.30  alle h 18.30

7 dicembre  dalle  h 16.30  alle h 18.30
11 dicembre dalle h 16.30  alle h 18.30

Dove >> centro giovanile Batti il tuo tempo Evolution – via Marco Dino Rossi 9, Roma

I LABORATORI SONO GRATUITI 
è richiesta l’iscrizione  a
lab@margineoperativo.net

GLI EVENTI ARTISTICI SONO
a INGRESSO GRATUITO
fino ad esaurimento posti

Informazioni e iscrizioni

lab@margineoperativo.net

 

www.margineoperativo.net/aiconfinidellarte

VISITA IL SITO
Ai Confini dell’Arte 

è ideato e curato da Margine Operativo
con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura,
è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024”
curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE.

(lettori 183 in totale)

Potrebbero interessarti anche...