Se c’è un dato unificante nella multiformità delle culture contemporanee
è proprio quello dello sconfinamento.
Ai Confini dell’Arte è un progetto crossdisciplinare, creato e curato dal gruppo Margine Operativo, con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani, si muove sulle linee di confine tra differenti linguaggi artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità tra arte e vita.
È un progetto attento ai processi sperimentali di creazione e alle opere d’arte aperte.
In questa settima edizione, che si svolge dal 4 al 16 dicembre 2023, focalizza la sua attenzione sulle dinamiche di processualità artistica e sulle pratiche in atto nel multiforme universo delle arti sceniche contemporanee, proponendo delle azioni artistiche che riflettono e indagano, nella forma e nel contenuto, sul concetto plurale “confini / sconfinamenti”, dove il “confine” non è solo segno che separa e divide, ma anche una linea in comune, e lo sconfinare è un processo di incontro e di confronto, grazie al quale hanno origine nuove traiettorie. ll percorso multi/crossdisciplinare implica uno spostamento delle frontiere tra i generi artistici, o meglio la creazione di territori transfrontalieri.
Il programma si sviluppa dal 4 al 16 dicembre con
_ dei percorsi di formazione attraverso 4 LABORATORI GRATUITI
_ dei processi artistici attraverso una residenza artistica
_ presentazione di performance, esiti scenici dei laboratori, spettacoli, talk,
presentazioni di libri attraverso tre giornate di
EVENTI ARTISTICI MULTIDISCIPLINARI che si svolgono 14,15,16 dicembre a Fortezza Est |