|
|
Amianto e Uranio, in guerra e in pace |
|
|
|
|
|
|
|
|
La Regione Lazio ha ospitato il convegno “Amianto e Uranio, in guerra e in pace: ricchezza e povertà dall’energia alla salute”, organizzato dall’Osservatorio Nazionale Amianto e dal suo Presidente, l’avvocato Ezio Bonanni.
Durante l’evento, patrocinato dalla Regione Lazio, è stata posta l’attenzione sui danni alla salute che possono provocare questi due cancerogeni, amianto e uranio impoverito, sia ai cittadini sia ai militari impiegati in fase addestrativa e operativa. A dare il suo sostegno era presente anche il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Amianto e patologie asbesto correlate: presentati i dati INAIL |
|
|
|
|
|
|
|
|
Che l’amianto rappresenti ancora un grave problema, non è una novità. La triste conferma arriva dai dati relativi al quinquennio 2018-2022, presentati dall’INAIL. Il documento, dal titolo “Le malattie asbesto correlate – Analisi statistica – 2023” mette in luce la situazione del nostro Paese, attraverso un’analisi statistica sulle patologie correlate all’asbesto.
Lo scopo è quello di sensibilizzare persone, enti e istituzioni sulla pericolosità dell’amianto e sull’importanza di una rapida e immediata bonifica. Punti che l’Osservatorio Nazionale Amianto, e il suo presidente, l’Avvocato Ezio Bonanni, portano avanti da molti anni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DIRITTO ALLA SALUTE |
|
Un nuovo traguardo è stato raggiunto dall’intelligenza artificiale in medicina nel corso delle “35° Giornate Cardiologiche Torinesi”, organizzate dall’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Le potenzialità dell’intelligenza artificiale (IA) sono state presentate da CHAT GPT-4, che ha risposto a alcune domande sul cuore.
|
|
|
|
|
|
IL GIORNALE DELL’AMBIENTE |
|
In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, CIF di Bari e Ordine del Medici organizzano il convegno “Donne e professioni: il contrasto alla violenza nei luoghi di lavoro”, che tratta in particolare la violenza a danno degli operatori sanitari.
|
|
|
|
|
|
IL GIORNALE DELLA SALUTE |
|
È stato assegnato il Nobel per la medicina 2023 a Katalin Karikó e Drew Weissman che, grazie alle loro scoperte, hanno reso possibili i vaccini contro il Covid-19. Ora, gli esperti, stanno sperimentando questa tecnologia per sviluppare dei vaccini contro il cancro a mRNA. Nel 2024 entrerà in fase 3 quello contro il melanoma.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEGNALA I SITI CONTAMINATI CON L’APP ONA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aiutaci a tracciare la mappatura amianto |
|
L’Osservatorio Nazionale Amianto, oltre a mettere a disposizione un’apposita APP per la segnalazione dei siti contaminati, ha inserito anche una mappa interattiva dove trovare regione per regione l’elenco delle segnalazioni effettuate dai nostri lettori.
La segnalazione dei siti contaminati o contenenti amianto permette l’aggiornamento della mappatura amianto. La nostra associazione ha istituito questa iniziativa a causa dei ritardi da parte delle istituzioni pubbliche.
Inoltre, la mappatura è importante perché attraverso di essa si possono evitare altre esposizioni a queste fibre cancerogene. In più, la mappatura amianto favorisce una bonifica più efficace e tempestiva.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE |
|
|
|
|
|
|
|
|
E RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE ATTIVITÀ |
|
Eventi, convegni, iniziative e interviste. Troverai questo e molto di più sul nostro canale YouTube.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CONSULTA IL SITO DELL’AVV. EZIO BONANNI |
|
|
|
|
|
|
|
CONSULTA IL SITO ONA – OSSERVATORIO AMIANTO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI DI COMUNICAZIONE O RAGGIUNGICI IN SEDE!
Roma, Via Crescenzio n. 2 Sc. B int. 3
Tel: 06/87153910 – 331/9806771
|
|
|
|
|
|
|
|
Questa email è stata inviata a info@frosinonemagazine.it
Ricevi questa email perché sei iscritto a Osservatorio Nazionale Amianto ONA Onlus
|
|
|
|
|
|
|
|