Danny is A Good Boy è il terzo singolo estratto del percorso a tappe di PIPYA iniziato lo scorso settembre. Uscirà il 9 novembre per TROVAROBATO, ed è stato anticipato da una prima uscita in collaborazione con Rhhll e una seconda con i So Beast.
Scritto in un linguaggio volutamente poco decifrabile, in una forma di inglese post-apocalittico, Danny Is A Good Boy è un condensato di adrenalina pura, nato dall’incontro tra PIPYA e la JACUZZI GANG, duo uo hyperpop che ha contribuito con la propria voce e melodia aliena a portare il pezzo in una dimensione distopica.
L’unione di questi elementi ha generato un brano cyber-pop-punk in cui linee e sequenze di sintetizzatori e drum machines fanno da traino per l’elettricità delle parti strumentali. Distorsioni, voci robotiche e oscillatori sono i punti di riferimento per l’estetica arcade di Danny Is A Good Boy. La quota disturbata in questa epoca di revival pop punk.
Quello che PIPYA sta facendo con queste uscite “a tappe” è un vero e proprio processo di disco “in loading”, dove ogni pubblicazione è concepita come una vera e propria fase di caricamento e di avanzamento di quello che poi sarà l’album completo. Staccandosi quindi dalla classica forma singoli “pre album” ma volendo in qualche modo rappresentare una vera e propria evoluzione del disco stesso dove anche l’ascoltare diviene parte del processo.
PIPYA
PIPYA è uno degli pseudonimi di Federico Pipia, compositore, musicista e produttore palermitano, d’adozione bolognese. Il progetto nasce dalla volontà di esplorare i confini tra le possibilità offerte dalla musica elettronica, le esperienze della musica strumentale e i vari generi della musica underground e alternativa, con la volontà di superare i limiti imposti dalle etichette e proporre una visione musicale trasversale capace di generare nuovi immaginari.
Dal vivo si esibisce come PIPYA and The GangBand, col quale riarrangia il suo repertorio alternando sonorità elettroniche a momenti di improvvisazione strumentale. |