SABATO 7 OTTOBRE 2023 – Sala Spazio Solidale
(Chiesa di Santissima Maria del Carmine)
a Castellammare di Stabia dalle 10:00
Il 7 ottobre alle 10.00, la Sala Spazio Solidale della Chiesa di Santissima Maria del Carmine (Via del Carmine n. 26), a
Castellammare di Stabia, ospiterà l’evento “
Amianto e Sicurezza sul lavoro“, organizzato dall’
Osservatorio Nazionale Amianto.
L’iniziativa ha l’obiettivo di informare tutti i lavoratori del cantiere navale del posto sui rischi dell’amianto, alla luce delle numerose sentenze di condanna per danni da malattie asbesto correlate, anche per effetto della violazione degli obblighi di sicurezza sul lavoro. L’ONA e l’Avv. Ezio Bonanni da anni si battono affinché si portino avanti le bonifiche e assistono le vittime per una maggiore possibilità di ottenere i giusti risarcimenti.
Nel corso del convegno interverranno:
- Ezio Bonanni, il Presidente dell’ONA;
- Sandro Ruotolo, giornalista e componente della segreteria nazionale del PD;
- Mario Fusco, responsabile Registro tumori dell’ASL Napoli 3;
- Giuseppe Vacchiano, professore di medicina legale dell’Università del Sannio;
- Renato Sinno, professore emerito di mineralogia all’Università di Napoli.
Prima dell’inizio della conferenza si celebrerà una Santa Messa per le vittime dell’amianto. Nel pomeriggio, invece, l’Avv. Ezio Bonanni terrà alcuni colloqui individuali di consulenza su appuntamento allo Studio Legale Langella (Piazza Spartaco n.27).
DOMENICA 8 OTTOBRE 2023 – Circolo Giovanni Paolo II
a Volla dalle 10:00 alle 12:00
L’8 ottobre dalle 10 alle 12 l’evento continuerà a Volla al Centro socio culturale “Papa Giovanni Paolo II”, in Via L.Einaudi n.3. In questa occasione verrano udite le testimonianze delle vittime dell’amianto e dei loro familiari, in particolare degli appartenenti all’ex Sacelit di Volla.