Digitale, Aidr: bene Valditara, la formazione valorizzi i talenti.

all’interno del nostro programma, realizzato con Parlamento e
Commissione europea. L’Anno europeo delle competenze rappresenta
senz’altro un’opportunità unica per superare i gap esistenti”
Roma 12 maggio – Una sfida importante per il futuro delle nuove
generazioni, promuovere la personalizzazione della formazione,
sfruttando anche le potenzialità del digitale. “Le parole del ministro
dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso
dell’inaugurazione dell’Anno Europeo delle Competenze, proclamato
dalla Commissione europea, sono un’occasione importante di
riflessione”. È quanto dichiara il presidente della Fondazione Aidr,
Mauro Nicastri, che aggiuge: “Condividiamo la necessità di mettere in
atto delle strategie finalizzate a garantire ad ogni studente di
esprime al meglio le proprie potenzialità. Come ha indicato il
ministro, compito della scuola deve essere quello di mettere al centro
lo studente, valorizzandone i talenti, nel rispetto dell’autorevolezza
dei docenti e in dialogo con le famiglie”.
“In quest’ottica, l’Anno Europeo delle Competenze rappresenta
senz’altro un’opportunità unica per superare i gap esistenti. Già da
febbraio – ricorda Nicastri – la Fondazione Aidr ha avviato una serie
di iniziative in collaborazione con Parlamento e Commissione europea,
all’interno del Programma europeo delle Competenze. Il progetto, che
vorremmo condividere all’attenzione del ministro Valditara, si
inserisce nel novero delle iniziative dell’Anno europeo delle
Competenze, coinvolge numerose scuole e la società civile e prevede
degli incontri volti ad approfondire i temi centrali della
digitalizzazione”.