Archivio Mensile: Aprile 2023

LA SETTIMANA IN CONSIGLIO.

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E SPECIALI Giovedì 27 aprile Ore 10:30 – Sala Latini  XI Commissione – Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione. Comunicazioni del presidente....

Nursing Up De Palma: «Con il taglio del Cuneo Fiscale sarebbero in arrivo piccoli aumenti di stipendio anche per gli infermieri e gli altri professionisti della salute. Si tratta, però, di cifre modeste, che certo non fanno una grande differenza, alla luce del mutato costo della vita».

ROMA 22 APR 2023 – «Sono in arrivo piccoli aumenti di stipendio in coincidenza della Festa dei Lavoratori: si tratta di flebili segnali, anche se assolutamente irrisori, sia chiaro, rispetto alle attuali necessità dei...

A Fortezza Est dal 27 al 29 aprile la compagnia Elliot con “Eco – About Elizabeth”: in scena il tema dell’identità di genere attraverso la figura iconica di Elisabetta I.

Eco – About Elizabeth Drammaturgia Leonardo Bianchi, Gian Maria Labanchi Regia Leonardo Bianchi Con Leonardo Bianchi, Maria Campana, Annachiara Fanelli, Claudia Guidi, Gian Maria Labanchi, Luigi Pedranzini Drammaturgia del suono Gian Maria Labanchi Disegno luci Martin Emanuel Palma Costumi Daniel Mantovani...

EVENTO 3 MAGGIO A ROMA.

Si terrà a Roma il prossimo mercoledì 3 maggio alle ore 16.00 presso l’Istituto Luigi Sturzo a Roma, in via delle Coppelle 35, la presentazione del libro “I mandarini rossi di Ciaculli” (Gemma Edizioni) a cura dell’autore Marino Fardelli (Difensore...

QUADRIVIUM 60 21/4/2023.

QUADRIVIUM 60 VENERDI 21 APRILE 2023 ORE 21:30  Alberto Giraldi, Pianoforte Filiberto Palermini, Alto & Soprano Sax Marco Siniscalco, El. Bass Pier Paolo Ferroni, Drums Quadrivium ’60 è un luogo immaginario in cui Jazz,...

LORENZO CELLUPICA 21/4/2023.

LORENZO CELLUPICA Sabato 22 APRILE 2023 ORE 21:30  Lorenzo Cellupica piano special guest: Debora Camilli voce Classe 1992, pianista, tastierista e compositore. I primi studi a otto anni nella stessa scuola di musica dove...

Presentazione Marathon dei Lupi.

Marathon dei Lupi, si punta a quota 500 Saranno almeno 450 i partecipanti alla settima Marathon dei Lupi, l’appuntamento di Pico (FR) che domenica darà il via ufficiale all’edizione 2023 del New Marathon Lazio,...

Le 5 news delle 5.

martedì 18 aprile 2023 IL DISCORSO Mattarella a Cracovia: “L’Ue non si affanni a rincorrere l’agenda decisa da altri” di Federico Sorrentino   ROMA– “L’università è un luogo che restituisce l’immagine di un’Europa che, nelle sue esperienze...

A seguito della rottura delle trattative tra SIAE e META Franco Micalizzi compositore e autore italiano, Presidente SNAC (Sindacato Nazionale Autori e Compositori) chiede oscuramento Facebook e Instagram.

Franco Micalizzi Presidente dello SNAC Sindacato Nazionale Autori Compositori a seguito della nota vicenda SIAE/META A seguito della rottura delle trattative tra SIAE e META Franco Micalizzi compositore e autore italiano, Presidente SNAC (Sindacato...

Le 5 news delle 5.

martedì 18 aprile 2023 LAVORO Meloni, nuovo attacco al reddito di cittadinanza: “Le aziende non trovano personale. Impiegare le donne e non i migranti” di Michele Bollino   MILANO – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita...

QUADRIVIUM 60 21/4/2023.

QUADRIVIUM 60 VENERDI 21 APRILE 2023 ORE 21:30  Alberto Giraldi, Pianoforte Filiberto Palermini, Alto & Soprano Sax Marco Siniscalco, El. Bass Pier Paolo Ferroni, Drums Quadrivium ’60 è un luogo immaginario in cui Jazz,...

“Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale”: dal 20 aprile all’Instituto Cervantes un ciclo di incontri con esperti internazionali. Si inizia con Manuel Arias (Museo Nacional del Prado) e i curatori della mostra Riccardo Naldi e Andrea Zezza.

Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale Ciclo di conferenze all’Instituto Cervantes di Napoli   20 aprile – 15 giugno – 22 giugno ore 17:30   In occasione della mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale”, esposta al Museo di...

L’Associazione storico– culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,sabato – 22 – aprile – 2023, ore 17,00, presenta il volume di Pasquale Martucci “DEL CILENTO E DEL SUO GENIUS LOCI, Epistemologia di un territo.

        ACCADEMIA DEI PARMENIDEI UFFICIO STAMPA L’Associazione storico– culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,sabato – 22 – aprile – 2023, ore 17,00, presenta il volume di Pasquale Martucci...