Ultramarine è il prossimo singolo di Francesca Palamidessi 21.04.

Ultramarine è il prossimo singolo di Francesca Palamidessi 

 

‍‍Release date: 21-04-2023

Le canzoni di Francesca Palamidessi esplorano immaginari evocative, come echi di suoni del mondo reale, mescolati e tenuti insieme dall’elettronica. Voci vicine e lontane. Applica  tecniche di produzione non convenzionali, in un contrasto perenne tra l’immediatezza della canzone e la complessità della musica sperimentale. 

 

ASCOLTA
FOTO
FILE WAV
PRESSKIT
Esce il 21 aprile Ultramarine il primo singolo della nuova produzione di Francesca Palamidessi, produttrice e compositrice che torna a vestire i panni del suo progetto da solista dopo diverse collaborazioni, l’ultima nel duo BRUJAS. 

Ultramarine è un pezzo fortemente caratterizzato da sonorità scure e dense, si muove intorno ad un mantra che diventa narrazione di un viaggio interiore profondo. 

Il titolo rappresenta visivamente alla perfezione il mood del pezzo: il blu oltremare, appunto Ultramarine, è uno dei colori più pregiati utilizzato dai pittori del rinascimento; è per questo simbolo di purezza e umiltà. Ha una fortissima capacità di resistenza, non viene scalfito dagli elementi che normalmente sono nemici dei pigmenti: luci, calore e qualsiasi tipo di sostanza corrosiva. 

Questo è forse il tratto più biografico di questo titolo. In Ultramarine, infatti, la protagonista dimostra una grandissima forza interiore e di carattere, andando oltre la sua naturale attitudine di resistenza: per conquistare un senso di liberazione e auto affermazione dovrà sfidare le parti più solide di sé stessa. 

Il pezzo è in lingua inglese, a conferma della forte attitudine europea con cui Francesca si approccia alla musica. 

 

FRANCESCA PALAMIDESSI

Francesca Palamidessi è una compositrice e produttrice romana classe ‘91. Negli anni ha collaborato e dato vita a diverse realtà musicali, sperimentando anche stili differenti. Dall’avant-pop di Brujas, al synth-pop/alternative dei Monkey Tempura, passando dalla sperimentazione al jazz contemporaneo nei suoi due dischi da solista Amber Haze e In Other Words I am Three, tenendo sempre ben salde le proprie radici nella musica classica e nell’elettronica contemporanea. 

Studia pianoforte e violino sin da piccola. Ha diverse esperienze in orchestre giovanili. Studia canto tra l’Italia e il Belgio e si laurea in Jazz, nel mentre scopre un vivo interesse verso la manipolazione elettronica della voce, l’improvvisazione e il sound design, per poi laurearsi anche in musica elettronica e ingegneria del suono. 

Il filo conduttore del suo percorso è però la composizione; inizia a scrivere da piccolissima, prima brani per pianoforte, poi canzoni e opere di musica contemporanea, implementando negli anni tutti gli stili e i generi musicali con cui è entrata in contatto, come interprete alla ricerca di un linguaggio personale e libero da definizioni. 

Le sue canzoni esplorano immaginari evocative, come echi di suoni del mondo reale, mescolati e tenuti insieme dall’elettronica. Voci vicine e lontane. Applica  tecniche di produzione non convenzionali, in un contrasto perenne tra l’immediatezza della canzone e la complessità della musica sperimentale. 

Dal vivo combina strumenti acustici ed elettronici, e porta sul palco il suo particolare linguaggio vocale fatto di lirismo e voci manipolate ed irriconoscibili. 

Ha lavorato come vocalist per artisti del calibro di Elisa (Back To The Future Tour 2022), Calcutta (2019/2020), Marco Mengoni (2023). Ha partecipato a X-Factor 2019 con i Monkey Tempura, ottenendo un ottimo riscontro di critica. Nel 2015 è la vincitrice del del concorso internazionale Voicingers. 

Nel 2022, dopo l’ultima pubblicazione con il progetto BRUJAS, decide con estrema consapevolezza di voler riprendere il percorso da solista che si inaugurerà con la pubblicazione, il 21 aprile 2023, di Ultramarine, primo singolo estratto dal suo prossimo album. 

(lettori 186 in totale)

Potrebbero interessarti anche...