La contemplazione degli antenati, il Giappone esoterico, il Kintsugi e i segreti degli Yamabushi.
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per la Meditation Family |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cari Immaginalisti, inizia tra pochi giorni il Grande Ritiro all’isola d’Elba dal 15 al 19 aprile. Vi aspetto per fare insieme esperienze fantastiche all’insegna della gioia. Per voi il riassunto della diretta del 6 aprile, dedicata a Thagyà, il primo Nat, il Corso intensivo di Past Live Regression Immaginale, che si svogerà online dal 12 al 15 aprile e il magico Viaggio in Giappone dal 3 al 15 luglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se hai perso la serata online con Macrolibrarsi su Kintsugi puoi riascoltarla qui: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GIAPPONE IMMAGINALE – Il cuore esoterico del Paese del Sol LevanteDal 3 al 15 luglioDopo un esclusivo seminario tenuto IN UN MONASTERO a Koyasan – il luogo CUORE DEL BUDDHISMO ESOTERICO giapponese – saremo ospiti degli ASCETI DELLE MONTAGNE yamabushi. Con loro, SOTTO LA GUIDA DEL GRANDE MAESTRO HOSHINO, saremo il PRIMO GRUPPO STRANIERO IN ASSOLUTO a poter seguire un PROGRAMMA DI ADDESTRAMENTO ASCETICO COMPLETO tra le tre montagne sacre di Dewa. Il seminario a Koyasan sarà condotto da Michelangelo, antropologo studioso delle tradizioni spirituali e sciamaniche dell’Oriente, e Dasha, studentessa e collaboratrice stretta di Selene – Scopri le biografie di Michelangelo e Dasha. Alloggeremo per quattro notti presso un monastero, immersi nella natura delle montagne e foreste sacre di Koyasan, seguendo i ritmi della vita monastica, conducendo, pratiche di meditazione e di counselling immaginale, accompagnate da discussioni sulla storia e la complessa realtà della spiritualità giapponese. Ci sposteremo poi a Kyoto, dove avremo la possibilità di visitare una delle più belle e storiche città del Giappone, ricolma di luoghi sacri ed antichissimi. Risalendo per il Paese e fermandoci per una serata nel frenetico centro di Tokyo, la più grande metropoli del mondo, raggiungeremo la regione settentrionale del Shonai. In questa parte del Giappone distante dalle vie battute dal turismo internazionale, saremo accolti dalla comunità di asceti della montagna Yamabushi, che da più di un millennio, in queste montagne sacre, praticano le tecniche meditative e di consapevolezza della tradizione Shugendo. Per quattro giorni vivremo, mangeremo e praticheremo con gli asceti nelle montagne, praticando attività di meditazione, spesso fisicamente impegnative, nella natura di questa parte incontaminata del Giappone, guidati da un vero maestro yamabushi. Un’esperienza unica e assolutamente autentica che viene proposta per la prima volta in assoluto ad un gruppo proveniente dall’estero. Questo viaggio ci porterà ad esplorare in profondità le varie realtà spirituali e naturali che influenzano la parte giapponese del pensiero immaginale. Un’opportunità estremamente privilegiata per inoltrarsi in un cammino di crescita spirituale e animica e scoprire in maniera del tutto inedita il grande Paese del Sol Levante. OGNI PARTECIPANTE RICEVERÀ DA PARTE DEGLI YAMABUSHI UN CERTIFICATO DI COMPLETAMENTO DELL’ADDESTRAMENTO, COME ANCHE UNA COLLANA CERIMONIALE ED UN KIMONO ASCETICO (“GYIOI”). AL TERMINE DEL VIAGGIO, AI PARTECIPANTI VERRÀ DATO L’ACCESSO AD UNO STUPENDO ALBUM FOTOGRAFICO E VIDEO PRODOTTO DA DASHA PER RIPERCORRERE E CONDIVIDERE QUESTA GRANDE AVVENTURA DELL’ANIMA. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anawrahta ha fatto costruire una prigione dei Nat, che si può vedere ancora oggi nella bellissima pianura della città che gli inglesi chiamavano Pagan, la città dei pagani, e ha preteso di rinchiudervi i Nat. Ovviamente, i Nat, che sono spiriti, non possono essere rinchiusi. E infatti i birmani se li sono portati nell’intimità delle proprie case e hanno ricostruito vicino al focolare l’altare dei Nat. Anawrahta, capendo di essere stato sconfitto, ha deciso di consentire il culto dei Nat, ammettendone però soltanto 37, compreso il Nat 1 che rappresenta l’angelo buddhista. Nella mente dell’imperatore in questo modo i Nat sarebbero stati assoggettati al Buddha, Ovviamente gli sciamani hanno continuato ad essere quelli che sono da sempre e che saranno per sempre, i portatori della religione naturale, la religione della libertà, l’animismo in cui ogni cosa non solo ha un’anima ma è anima. Dire che ogni cosa è anima significa dire che tutto è sogno, apparizione, ogni cosa è fatta della stessa materia dei sogni, cioè è fatta d’anima e siccome l’anima è Psiche deve ritrovare Amore. Vedere ogni cosa come anima significa vedere in ogni cosa l’aspirazione all’amore e questa è proprio la spiritualità di natura, che si fonda non sulla morale ma sulla bellezza, la forma sotto cui l’amore si manifesta nel mondo sensibile. Il Nat 1 ti indica la necessità di riflettere sulla tua natura e sulla tua appartenenza biologica e storica: per il fatto di aver avuto determinati antenati interpreti il mondo in un certo modo. Quando esce questa carta devi fare la seguente riflessione: “Mi trovo in una certa situazione oggi perché narro la mia vita a me stesso in un certo modo e questo modo di narrare le cose è condizionato da un codice, perché nessuno può narrarsi qualcosa senza un codice. Chi mi fornisce il codice è il mito.” Il mito porta in essere tutta la realtà perché ci dà il codice della narrazione. Ci sono due tipi di miti: il mito naturale che si fonda sul codice della bellezza e il mito sociale che si fonda sul codice morale. Il codice morale o etico si forma indubbiamente sugli stessi ritmi del codice naturale della bellezza e quindi dovrebbe essere utile alla società, alla felicità dell’uomo e all’aspirazione all’amore ma non è così perché tra il codice naturale e il codice moralistico della civiltà si frappone qualcosa che deforma tutto. Questo qualcosa è un’intenzione, una volontà che non esiste nel resto della natura ma solo nell’essere umano, si tratta della volontà di potere e di controllo tipica della consapevolezza umana. L’uomo vuole il potere e non vuole più l’amore; questo fa sì che il codice morale della civiltà non abbia più lo stesso scopo del codice estetico della natura e risulti quindi deformato e di conseguenza anche il mito si deforma e alla fine è come se esistessero due tipi di interpretazione del mito: una basata sul codice naturale e l’altra basata sul codice morale. Il codice moralistico è pericolosissimo perché ha creato sofferenza, frustrazione e limitazioni che non esistono in natura. La morte non esiste in natura, esiste solo nella specie umana. La vecchiaia, la sofferenza non esistono in natura, esistono solo nella specie umana. Quando dico queste cose nelle conferenze c’è sempre chi mi dice “Io vedo gli animali che soffrono, la gazzella sbranata dalla tigre o il tipo catturato dall’aquila. Vuoi dirmi che non soffrono?” Quella che vedi è la mappa mentale che hai della natura, è la natura che ti racconti attraverso il codice narrativo sociale. Quando ci raccontiamo qualcosa proiettiamo noi stessi nella narrazione e quella che tu vedi non è la vera natura, è una natura antropocentrica, umanizzata, nella quale l’uomo proietta se stesso sulla base della propria concezione religiosa. Ora facciamo insieme la meditazione. Chiudiamo gli occhi e assumiamo una postura meditativa nobile e dignitosa, con la colonna vertebrale ben eretta. Respiriamo spontaneamente dal naso e osserviamo la situazione della nostra vita che vorremmo cambiare. Osserviamo perché la vogliamo cambiare, sulla base di quali valori. Consideriamo questa situazione, ci sono cose che non vanno, cose che sono male e vorremmo muoverci verso quello che la mente pensa sia il bene, ma la natura non muove verso il bene, la natura muove verso il bello. Senti quale emozione o quali emozioni ti fa vivere la situazione nella quale ti trovi e che vorresti cambiare: rabbia, frustrazione, tristezza, paura, incertezza…Prendi tutte queste emozioni e cerca si sentirle accanto a te come spiriti; puoi fare una evocazione rituale con il tamburo chiamando questi spiriti per nome. Sentili tutto intorno a te e chiedi loro: “Aiutami a liberarmi dal codice sociale. Aiutami a procedere verso la bellezza. Aiutami a cambiare paradigma. Aiutami a cambiare la narrazione. Aiutami a lasciare il codice sociale moralistico e ad abbracciare il codice narrativo estetico della natura!” Poi metti le mani giunte a preghiera davanti al torace e saluta gli spiriti, ringraziali. Infine, pronuncia la presa di risoluzione: “Permango nella fede!” Cioè hai fede nel fatto che gli spiriti, le tue stesse emozioni che sono energie potenti, opereranno per te il vero cambiamento, che è il cambiamento interiore, il cambiamento del codice attraverso il quale ti racconti la tua storia. Con un profondo respiro ora ci riprendiamo. Il Nat numero 1 ci richiama a guardarci alle spalle, a vedere i nostri antenati, perché il codice sociale è sempre transgenerazionale, è stato innestato di generazione in generazione. Connettersi con i propri antenati è molto utile perché a volte ci è difficile rintracciare e sciogliere il codice sociale guardando solo la nostra vita. Se riusciamo a vederlo riflesso nella vita dei nostri antenati ci è più facile sceglierlo e questo è quello che noi facciamo con le costellazioni familiari ad approccio immaginale e ci tengo a sottolineare ad approccio immaginale, perché la costellazione immaginale è completamente diversa dalla costellazione familiare comune, rintraccia proprio il mito e rintracciando il mito trova il codice con il quale stai portando avanti tua narrazione. Trovato il codice lo puoi cambiare e costruire la tua narrazione secondo il mito naturale, che porta sempre alla bellezza e all’amore. Vi abbraccio! |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Iscriviti alla NewsletterSe hai ricevuto le notizie di Selene Calloni Williams grazie a un’amica/un amico, un conoscente o un familiare, puoi registrarti anche tu alla Newsletter cliccando sul pulsante che trovi qui di seguito. La newsletter permette di mantenersi aggiornati su tutte le novità dell’Associazione di Nonterapia, sulle scuole dell’Imaginal Academy, sui viaggi organizzati da Voyagesillumination e sugli universi di SCW. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PremiumTante novità in arrivo per gli abbonati: yoga sciamanico, un nuovo corso dedicato al potere dei colori, libri in regalo e altre sorprese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SOCIAL Vi ricordo gli appuntamenti della settimana: Il lunedì e il martedì dalle 7 alle 8 parleremo di Kintsugi su Facebook, Instagram e YouTube Ogni mercoledì mattina alle 7 mediteremo insieme sui temi de “LE CARTE DEL DRAGO IMMAGINALE”. La diretta sarà trasmessa su ClubHouse, Facebook e YouTube Tutti i giovedì alle 7 farò una meditazione e un approfondimento sulle CARTE DEI NAT. Al mio fianco, la giornalista e autrice Michaela Bellisario. La diretta sarà trasmessa su Instagram Giovedì 13 alle 19 segui la diretta su Twitter dal titolo “Orso/uomo. Natura/società. Facciamo un rituale sul “timor dei”!” Clicca qui per collegarti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selene |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seguimi nel mio mondo social |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|