Gli animali del rifugio-lager a Samarate restituiti all’allevatore. Il Partito Animalista presenta esposto e memorie alla Procura e si prepara al sit in in Lombardia con tutte le associazioni animaliste.
“Giustizia per gli Animali di Samarate” è oramai lo slogan che imperversa tra le associazioni animaliste in Lombardia. Il Partito Animalista Italiano, che è intervenuto sin dalla prima ora sui fatti, sta presentando col il proprio ufficio legale, guidato dal presidente avv. Cristiano Ceriello, esposto e memorie contro il rifugio della discordia che ha visto organizzare un sit in per il 25 febbraio avverso la decisione della Procura che ha restituito animali all’allevatore di cui si contesta appunto il rifugio “lager” a Samarate, alcuni degli animali anche morti nel frattempo ed altri ancora in pessime condizioni, pure dopo giorni di cura dei volontari affidatari.
STORIA: Era la fine di gennaio 2023 quando dalle Guardie Ambientali venivano segnalati due maremmani, due gatti (uno è fuggito), sette pecore, due maialini vietnamiti, venti polli, sei anatre mute e due germani reali detenuti all’interno di una struttura fatiscente, come definito dagli stessi volontari “una sorta di discarica a cielo aperto”, nell’area del parco del Ticino, in condizioni di estrema incuria e degrado. Questi fatti fecero scattare il sequestro e segnalato l’episodio in Procura, a Busto Arsizio che però subito dopo dispose il sequestro tra le proteste del mondo animalista anche nei confronti dell’Amministrazione Comunale, responsabile di non essere intervenuta anche per tutelare ambiente e territorio.
Contro questa decisione della Procura, con indagini ancora in corso, gli animalisti hanno chiesto di essere ascoltati, mentre anche con nuovi elementi raccolti, il Partito Animalista ha provveduto ad un esposto per un nuovo sequestro ed interventi cautelari, oltre a ritenere reati da condannare quelli succedutisi in Samarate.
Intanto sabato 25 febbraio si troveranno alle 10 davanti al Municipio di Samarate, in via Vittorio Veneto 40, il Partito Animalista con altre associazioni animaliste per protestare contro la decisione della Procura di restituire gli animali all’allevatore. Come conferma Linda Alessandra Bighetti, delegata per la Lombardia del Partito Animalista, “mai come ora le associazioni animaliste si trovano finalmente tutte unite in questa battaglia per dare Giustizia agli animali di Samarate. La scelta della Procura che il Partito Animalista sta cercando di far rettificare, anche con nuovi elementi di prova, e del Comune di Samarate, possono essere un grave precedente per chi difende i diritti degli animali, dell’ambiente ed anche della salute pubblica. Ci aspettiamo una partecipazione di tanti cittadini ed associazioni, alcuni delle quali arriveranno anche da fuori Regione”.
Insomma sabato 25 da Samarate si sentirà forte la voce di chi vuole difendere i diritti degli animali e per dare voce a chi voce non ne ha.
Partito Animalista Italiano
Ufficio Stampa
Contatti: 800.985.174
Info Avv. Ceriello: 329.417.55.57
Info Mobile Uff. Stampa: 371.369.01.10
Info Linda Alessandra Bighetti: 340.801.98.49
Mail: partitoanimalista@gmail.com
Pagina Facebook Partito Animalista: https://www.facebook.com/
Sito: www.paritoanimalista.org