Ferentino: Filetico.

Oggetto: Il Filetico in visita esclusiva al CERN, il più grande laboratorio al mondo di Fisica delle particelle,
e al palazzo dell’Onu di Ginevra
Si è concluso mercoledì 18 gennaio 2023 il viaggio di quattro giorni che ha portato un gruppo di alunni del
quinto anno del liceo classico, scientifico, scientifico Cambridge e scienze applicate del Filetico di
Ferentino in visita al CERN, il più grande laboratorio di Fisica delle particelle del mondo, e al Palazzo delle
Nazioni Unite a Ginevra.
La scolaresca è stata ospite del Cern per un’occasione unica e rara nel suo genere: a loro è stato concesso
di accedere ai reparti, solitamente riservati ai ricercatori, e la visita alle esposizioni del Globo, curate dagli
stessi ricercatori.
Istituito nel 1954, il CERN si trova vicino a Ginevra al confine fra la Svizzera e la Francia. E’ un’istituzione
internazionale gestita da 23 Stati membri e molti paesi non europei sono coinvolti in modi diversi. Migliaia
di scienziati, oltre la metà dei fisici delle particelle di tutto il mondo, usufruiscono delle strutture di questo
laboratorio. L’istituzione favorisce anche una formazione tecnica avanzata in ambiente internazionale con
programmi di studio e di ricerca destinati a studenti universitari, dottorandi e ricercatori. La loro missione e
anche quella di unire le persone di tutto il mondo per spingere le frontiere della scienza e della tecnologia,
a beneficio di tutti.
Al Cern strutture ed esperimenti hanno potuto portare ad importanti successi nel campo della Fisica delle
particelle grazie ai quali sono stai assegnati ben tre premi Nobel. Nel 1984 il premio Nobel a Carlo Rubbia.
L’ultimo nel 2013 per la scoperta del Bosone di Higgs.
La visita al Cern rientra nei progetti scientifici, di cui è referente la prof.ssa Sabrina Cerilli, realizzati in
collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università “Sapienza” di Roma e l’Istituto Nazionale di
Fisica Nucleare.
Il viaggio a Ginevra ha riservato anche un’altra straordinaria opportunità agli studenti: la visita al Palazzo
dell’ONU con la possibilità di sedersi sugli scranni delle sale più importanti, ovvero quelle riservate alle
riunioni del Consiglio dei Diritti dell’Uomo dell’ONU, nonché dell’Alto Commissariato dell’ONU per i
Diritti Umani. Due le ore trascorse a conoscere le più importanti attività svolte dall’Onu e a dibattere in
modo attivo su problematiche internazionali di interesse attuale.
Per gli alunni del quinto anno del liceo dell’IIS Martino Filetico di Ferentino, guidato dalla dirigente dott.ssa
Sara Colatosti, un’esperienza immersiva di grande significato in linea con l’offerta formativa dell’istituto
che persegue obiettivi di alto livello.

(lettori 184 in totale)

Potrebbero interessarti anche...