MSGC – Il sindaco dica alla popolazione quali sono gli edifici strategici da usare in caso di calamità naturale.

Il Comitato Civico Free Monte il 27 luglio 2022 ha inviato  una nota al Comune , a S.E. il Prefetto di Frosinone e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri preoccupato per l’approssimazione con cui il Comune di Monte San Giovanni Campano sta gestendo la sicurezza dei cittadini nella Pianificazione Comunale di Emergenza di Protezione Civile ai sensi della DGR Lazio n.363/2014.

Fatto è che numerosi edifici strategici designati come tali nel Piano di protezione civile  sono in demolizione , devono essere demoliti o devono subire imponenti lavori di ristrutturazione perché ritenuti pericolosi in caso di calamità naturale.  Per il  palazzo del Municipio il Comune  con un abnorme volo pindarico   è riuscito  perfino a mandare dietro un finanziamento di 500.000,oo euro concesso  per il suo adeguamento.

Di certo c’è stato un comportamento a dir poco  strano degli Uffici Comunali  preposti del Comune di Monte San Giovanni Campano che  in dissociazione tra loro  hanno presentato i progetti di demolizione e ricostruzione di numerosi  edifici ritenuti strategici senza comunicare i necessari  aggiornamenti a quel piano di Emergenza di Protezione Civile alla popolazione diretta interessata in caso di calamità naturale.

Il 22 Agosto 2022 con tutte le cose che hanno da fare ci ha risposto la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile e nella nota ha affermato senza ombra di dubbio  che è il  Sindaco a dover fornire “opportuno riscontro”  e che è stato  “correttamente inviato la missiva al Sindaco del Comune di Monte San Giovanni Campano”.

Quindi Free Monte non avendo  ancora ricevuto risposte dal Sindaco impegnato  nel sempre attuale Panem et circenses  continua a chiedere pubblicamente a S. E. il Sig. Prefetto di Frosinone di esercitare le funzioni del suo Istituto nei confronti  dal Sig. Sindaco di Monte San Giovanni Campano che è anche il responsabile della locale Protezione Civile  per sapere  quali sono  gli edifici strategici, che hanno sostituito gli edifici strategici preesistenti già demoliti, parzialmente demoliti, che hanno  lavori in corso , che non sono sicuri  o privi di agibilità.

Di far dare CHIARE indicazioni alla popolazione intrappolata nei centri storici di Colli e Capoluogo  su dove andare in caso di calamità naturale perché   non si può   sempre confidare sulla fortuna pur avendo uno strumento di pianificazione di emergenza civile che poi è stato pagato dalla stessa popolazione che ora però viene mantenuta all’oscuro.

Comitato Civico Free Monte

(lettori 269 in totale)

Potrebbero interessarti anche...