Firmato Protocollo tra Polizia Postale e Corecom Lazio.
PROTOCOLLO D’INTESA
per promuovere iniziative formative/educative indirizzate ai minori,
finalizzate alla prevenzione del cyber bullismo e dei pericoli del web, per la
diffusione della navigazione sicura e del rispetto della cultura della legalità
tra
Il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni “Lazio”, Roma
e
Il Co.Re.Com. (Comitato Regionale per le Comunicazioni del Lazio)
SI PREMETTE
La presente collaborazione si inserisce nel contesto delle azioni preventive volte a
favorire il diffondersi di una cultura di consapevolezza degli internauti e di rispetto
della legalità, ed è indirizzata in particolare ai minori;
Si ritiene opportuno avviare mirate azioni finalizzate a fornire ai più giovani
informazione sui rischi e pericoli della rete Internet, e sui pericoli ed abusi che si
possono incontrare nell’utilizzo della rete internet e dei social network;
Le parti interessate esprimono l’intendimento di prestare la collaborazione al
progetto attraverso mirati interventi da espletarsi presso istituti scolastici o strutture
individuate per lo specifico interesse sociale di recupero e educazione alla legalità
dei giovani;
La legge 71/2017 individua la Polizia Postale e delle Comunicazioni quale organo
competente in materia di prevenzione del cyberbullismo;
Il Co.re.Com. come da legge regionale, vigila in merito alle attività di propria
competenza sul rispetto delle norme regionali in materia, garantendo nell’ambito
delle comunicazioni, il rispetto della dignità umana e dell’integrità della persona,
eliminando ogni discriminazione diretta o indiretta, basata su sesso, razza o origine
etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale;
il Co.re.Com. nell’esercizio delle funzioni attribuite, promuove progetti volti ad
accrescere un uso consapevole dei nuovi strumenti di comunicazione, nonché al
contrasto al fenomeno del cyber bullismo;
SI CONVIENE
Art.1
Le parti si impegnano a svolgere attività di informazione e prevenzione dei rischi
del web e contrasto al cyberbullismo nel corso degli anni scolastici 2022/2023 e
2023/2024 a favore di studenti e docenti degli Istituti scolastici della Regione
Lazio, e presso strutture che per il ruolo sociale rivestito abbiano interesse primario
a diffondere la cultura della legalità; con obiettivi da concordare congiuntamente e
preventivamente.
Art.2
Le parti si impegnano a svolgere i compiti di cui all’art.1 a cura di esperti della
Polizia Postale e delle Comunicazioni del settore ed esperti indicati dal Comitato
Regionale per le Comunicazioni del Lazio.
Art.3
Il presente protocollo ha validità per due anni, per i bienni scolastici 2022/2023 e
2023/2024.
Art.4
Per le attività del presente protocollo nessun onere economico aggiuntivo graverà
su alcuna delle parti per lo svolgimento delle attività di propria competenza.
Roma, 20 Luglio 2022
per il Compartimento Polizia Postale per il Comitato Regionale
e delle Comunicazioni “Lazio” – Roma per le Comunicazioni del Lazio
IL DIRIGENTE IL PRESIDENTE
Daniele DE MARTINO Maria Cristina CAFINI