Festival Francesco Alviti al via, si parte domenica 12 giugno.

Il Festival Francesco Alviti, edizione XIV alla partenza, in Piazza S. Giovanni, con 12 serate di musica e di amicizia in ricordo del giovane percussionista scomparso a 22 anni nel 2009. Si comincerà il 12 giugno con il concerto delle giovani speranze musicali di Ceccano, il Coro Ludica Vocalia Fabraterna e l’Orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna del Liceo di Ceccano che presenteranno un programma di melodie scritte appunto per cori giovanili. Il 20 giugno la musica degli Affa Affa accompagnerà la presentazione del libro Aldo Moro e le Brigate Rosse in parlamento, del giornalista del Tg1 Giorgio Balzoni, con la partecipazione di familiari delle vittime del terrorismo.  Il 21 giugno, Festa Europea della Musica e prima antivigilia della festa patronale di S. Giovanni, sarà la volta della musica da camera del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, che presenterà musiche di Boccherini e Brahms in un vero e proprio Festival della Musica da Camera, curato da Francesca Vicari. Il giorno dopo, 22 giugno, antivigilia della Festa,il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, con all’organo Guido Iorio, e la direzione di Mauro Gizzi, appena eletto nuovo direttore del Conservatorio di Frosinone, animerà il Solenne Vespro per la Natività di S. Giovanni Battista, secondo la liturgia propria della Festa. Quindi sarà la volta dell’organo Catarinozzi del 1732, il 24 giugno,alle ore 19, suonato da Juan Paradell Solé, Organista Emerito della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” in Vaticano e dallo scorso aprile Primo Organista della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma. Il Festival proseguirà poi il 27 giugno, secondo appuntamento della Musica da Camera, con una serata tutta dedicata alla musica di Mozart. Il giorno successivo, il 28 giugno, sarà la volta degli ottoni con l’Orchestra fiati Fennell Wind Ensemble. Il 29, il Festival ospiterà la Banda giovanile di Ferentino e la Junior orchestra cui seguirà il 30 giugno il protagonista sarà il pianoforte, con un concerto tutto al femminile. Il 1° luglio sarà di scena L’Arpa, regina degli strumenti a corda, ultimo appuntamento della musica da camera.  Il Festival sarà concluso il 2 luglio dall’Amaseno harmony show band . Tutti i concerti in Piazza avranno inizio alle ore 21,30. Il Festival gode del patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone, dei Comuni di Ceccano, Amaseno e Ferentino.

https://pietroalviti.com/2022/06/07/ceccano-musica-e-amicizia-12-serate-con-il-festival-francesco-alviti-dal-12-giugno-al-3-luglio-ore-2130-piazza-s-giovanni/

(lettori 186 in totale)

Potrebbero interessarti anche...