ANAGNI: Il Sindaco Daniele Natalia plaude all’apertura dell’indirizzo chimico-biologico dell’IIS Marconi.
Anagni è uno dei poli dell’industria chimico-farmaceutica e delle biotecnologie a livello non solo nazionale ma mondiale come la produzione dei vaccini durante la pandemia, per fare un esempio, ha dimostrato.
Il Sindaco Daniele Natalia plaude all’iniziativa, da lui fin dal principio sostenuta, dell’I.I.S. Guglielmo Marconi diretto dalla Professoressa Marilena Ciprani di voler istituire l’indirizzo chimico-biologico nell’Istituto.
Il primo cittadino Daniele Natalia dichiara: «Diventa sempre più importante creare un ponte tra scuola e mondo del lavoro, fornire ai ragazzi le competenze necessarie ma anche alle industrie personale qualificato per portare avanti la produzione. Per Anagni e le città del comprensorio, avere un istituto scolastico con indirizzo chimico-farmaceutico è una risorsa in più. L’industria chimico-farmaceutica, biotecnologica ed agroalimentare ad Anagni è un settore d’eccellenza ed in rapido sviluppo, con possibilità di crescita ed espansione anche per i prossimi anni ed è chiaro che la futura forza lavoro proveniente dal territorio e formata in una scuola altamente professionalizzata possa giocare un ruolo fondamentale.
Di fatto tutto il distretto industriale dell’area nord della Ciociaria è imperniato sul chimico-farmaceutico, sulle biotecnologie e sull’agroalimentare e dunque l’IIS Marconi potrebbe essere davvero il polo scolastico-formativo per futuri professionisti del settore. Anagni torna quindi ad essere rilevante anche per quanto concerne la formazione, non più solo come sede di industrie ma anche come centro studi».