MEMORIA. ROMA, GUALTIERI A VERANO PER COMMEMORAZIONE ROMANI DEPORTATI NEI LAGER.
CERIMONIA CON ASSOCIAZIONI E COMUNITÀ EBRAICA: “NO A OBLIO E INDIFFERENZA” (DIRE) Roma, 4 gen. – Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è intervenuto stamattina alla cerimonia di commemorazione del 78esimo anniversario della deportazione e dello sterminio dei cittadini romani, antifascisti ed ebrei nei lager nazisti. Gualtieri ha deposto la corona di Roma Capitale ai piedi del Muro del Deportato, all’interno del Cimitero monumentale del Verano, accompagnato dai rappresentanti di associazioni delle vittime e di partigiani e dalla presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello. “Oggi è un giorno importante perché si ricordano i tanti cittadini romani deportati e uccisi nei campi di sterminio nazisti- ha detto Gualtieri- Il 4 gennaio del 1944 ci fu la deportazione politica dei prigionieri antifascisti di Regina Coeli, ma non solo: ci furono altre deportazioni, la comunità ebraica venne particolarmente colpita e tanti altri romani antifascisti vennero perseguitati”. Per il primo cittadino della Capitale “bisogna coltivare la memoria e il ricordo: l’oblio e l’indifferenza vanno contrastate perché rischiano di farci rivivere e tornare a pagine drammatiche. Roma coltiva la sua memoria e la sua storia, e lo fa insieme alle associazioni dei deportati, alle associazioni antifasciste, a quelle associazioni che ricordano una stagione di dolore ma anche di lotta e di riscossa antifascista e democratica che ha poi edificato la nostra democrazia”.
Agenzia DiRE www.dire.it