
Cari Immaginalisti,
Siete sicuri di conoscere tutti i benefici della meditazione? Ecco 3 aspetti insoliti, ma provati scientificamente, che forse non sapevate.
1. La meditazione aumenta la materia grigia. Studi dell’Università di Harvard su un gruppo di studenti reduci da un corso di 8 settimane di meditazione hanno evidenziato un ispessimento della materia grigia nelle aree cerebrali associate alla consapevolezza del proprio corpo e alla compassione per il prossimo.
2. La meditazione agisce da antinfiammatorio. Uno studio dei ricercatori di Wisconsin, Spagna e Francia ha dimostrato come 8 ore di intensa meditazione praticata da esperti della disciplina siano sufficienti per promuovere il rilascio di sostanze antinfiammatorie.
3. La meditazione abbassa la pressione. La meditazione può favorire il rilascio di ossido nitrico (una sostanza che provoca il rilassamento dei vasi sanguigni) fornendo così al sangue “tubi” più larghi in cui fluire. Ecco perché questa pratica, insieme a uno stile di vita sana, può aiutare chi soffre di pressione alta.
Non stupisce quindi che la Mindfulness Immaginale abbia conosciuto in questi ultimi anni una repentina e fortissima espansione.
La Mindfulness Immaginale è molto apprezzata non solo dagli assoluti neofiti, ma anche da chi può già ritenersi esperto di meditazione. Chi conosce già la meditazione, infatti, si ritrova nella Mindfulness Immaginale poiché essa mette molta cura nel preservare l’aspetto intimo, spirituale, sacro, magico e profondo della meditazione anche quando la porta in ambito scientifico.
Vuoi saperne di più? Segui il Corso Avanzato di Mindfulness Immaginale e tocca con mano tutti i suoi benefici.
Link: https://selenecalloniwilliams.com/video-corsi-online/modulo-avanzato-scuola-di-mindfullness-immaginale/ |