ROMA. ZINGARETTI E GUALTIERI A OSTIA, TRA PLAYGROUND E LAVORI IN CASE ATER.

(DIRE) Roma, 3 dic. – Un nuovo playground, con un campetto da calcio e un’area ludica già presa d’assalto dai bambini. E due ristrutturazioni edilizie sul punto di partire. Ad inaugurare entrambi gli interventi, quest’oggi ad Ostia, sono stati il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Il nuovo playground è stato realizzato da Ater. L’intervento ha riguardato la valorizzazione di alcune aree verdi inutilizzate di proprietà Ater ubicate tra via Baffigo, via dell’Idroscalo e via Mastrangelo dove sono stati realizzati un’area giochi per bambini con altalene, giochi a molla e paretina per arrampicata, uno spazio attrezzato per lo streetworkout (panca per flessioni, percorso a pioli) con nuovo impianto di illuminazione a led e un campetto da calcio.
Contemporaneamente oggi è stato dato il via i cantieri destinati alla riqualificazione dei fabbricati Ater in via Baffigo e via della Corazzata. Gli interventi riguarderanno il rifacimento delle coperture e delle facciate, la ristrutturazione dei balconi e il miglioramento delle prestazioni energetiche con la sostituzione di infissi e serramenti. Nei corpi scala saranno ripristinate tutte le parti in calcestruzzo ammalorate, rinnovate le ringhiere, le finiture e l’illuminazione. Al piano pilotis verranno eliminate le barriere architettoniche, ripristinate le recinzioni, e realizzati nuovi impianti di illuminazione. I lavori sono finanziati dalla Regione Lazio per complessivi 4,6 milioni di euro e si prevede una durata di circa due anni e mezzo.
“Questo- ha commentato Zingaretti- è il 36esimo cantiere di questo tipo in città. Una nuova fiammella di speranza. Abbiamo avanti anni durante i quali ci saranno più soldi da investire che arriveranno nei quartieri. Ora la missione è che questi arrivino il più presto possibile. Con il sindaco Gualtieri sono molto contento di aprire un altro playground e un cantiere nelle case Ater di Roma. Non era scontato. I cittadini aspettavano da molti anni, spesso in condizioni di degrado. Ma per fortuna si è aperta, e si sta aprendo, una stagione nuova. Ormai in 17 cantieri della città ci sono 35 cantieri e centinaia di appartamenti in ristrutturazione. Sono sicuro che con questa collaborazione con il Comune tutto potrà essere più veloce, per assicurare alle persone che vivono in città che cambierà, in tempi non biblici, la qualità della vita. Così dimostriamo alle persone che le cose possono cambiare”.
All’inaugurazione hanno partecipato anche Massimiliano Valeriani, assessore regionale alle Politiche abitative, Urbanistica e Ciclo dei rifiuti e Eriprando Guerritore, presidente di Ater Roma. “Oggi- ha spiegato proprio Valeriani- parte l’avvio di un cantiere importante per dare speranza a questo quadrante della città. Un lavoro di recupero radicale, un gigantesco intervento di riqualificazione urbanistica che avviene anche grazie allo strumento del 110%”.

Agenzia DiRE  www.dire.it

(lettori 196 in totale)

Potrebbero interessarti anche...