COP26. I NEGOZIATORI AFRICANI PUNTANO A UN’INTESA DA 700 MILIARDI.

L’INDICAZIONE FORNITA DAL DIPLOMATICO GABONESE GAHOUMA-BEKALE (DIRE) Roma, 9 nov. – Un accordo per un volume di finanziamenti da 700 miliardi di dollari all’anno a partire dal 2025 per sostenere i Paesi dell’Africa nelle politiche di lotta e adattamento ai cambiamenti climatici. E’ questo l’obiettivo da raggiungere per il gruppo dei negoziatori del continente alla 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop26) in corso a Glasgow, a detta del loro presidente, il gabonese Tanguy Gahouma-Bekale. Le dichiarazioni del diplomatico, già consigliere speciale del presidente del Gabon, Ali Bongo, sono state rilanciate dal quotidiano britannico The Guardian. La meta indicata da Gahouma-Bekale costituisce un rilancio ulteriore rispetto ai 100 miliardi all’anno di finanziamenti promessi dai Paesi ad alto reddito in occasione della Cop15 di Copenaghen e a oggi forniti a circa l’80 per cento. Secondo il diplomatico gabonese, i lavori per arrivare a “una roadmap” per definire questa nuova quota di sostegno finanziario entro il 2025 “devono cominciare subito” perchè “le discussioni di questo tipo richiedono in genere molto tempo”. Stando a esperti concordanti, l’Africa al momento è responsabile di solo il quattro per cento dell’emissioni di gas inquinati, contro, a esempio, il 22 per cento dell’Unione europea. Nonostante questo, secondo l’indice globale di rischio climatico elaborato dalla ong tedesca Germanwatch e citato da media africani, come l’Agence Ecofin, nel 2019 cinque Paesi su dieci di quelli più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico si trovavano nel continente. Il Gabon è ritenuto un Paese all’avanguardia per quanto concerne il contrasto agli effetti dell’inquinamento, soprattutto in virtù delle sue politiche di tutela delle foreste, che coprono circa il 90 per cento del suo territorio, in gradi di assorbire una grande quantità di gas inquinanti.

Agenzia DiRE  www.dire.it

(lettori 177 in totale)

Potrebbero interessarti anche...