I governi insabbiano le prove.

I giovani alzano la voce in difesa della Terra
e i governi insabbiano le prove

 Dal 31 ottobre al 12 novembre si svolgerà a Glasgow, in Scozia,
la conferenza sul clima, chiamata COP26, che potrebbe essere l’ultima grande possibilità per il pianeta. C’e chi tenta di sabotare questo incontro che potrebbe fallire prima ancora di cominciare.

Non solo Cina e Russia non parteciperanno a Glasgow, ma sembra che alcuni dei Paesi produttori di carbone, petrolio e carne bovina stiano tentando di “annacquare” il prossimo rapporto sul clima dell’International Panel on Climate Change  delle Nazioni Unite, in modo da eliminare le informazioni e le conclusioni più scomode, quelle che minaccerebbero gli interessi di alcune grandi aziende. Lo rivela l’inchiesta realizzata dal team di giornalismo investigativo di Greenpeace UK, sulla base di migliaia di documenti, con commenti da parte di governi, aziende, scienziati e sulle bozze del prossimo rapporto dell’IPCC.
Tra i Paesi che cercano di minimizzare gli effetti sul clima troviamo in prima linea Brasile, Argentina, Australia, Giappone, Arabia Saudita e gli Stati membri dell’OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio).

Questi ultimi stanno facendo pressioni per eliminare o indebolire la parte del report che afferma che dovremmo rapidamente cessare l’estrazione di fonti fossili come carbone, petrolio e gas fossile.
Molti governi , tra cui Regno Unito, Canada e Stati Uniti, hanno chiesto di eliminare le critiche alle attività di compensazione delle emissioni di gas serra tramite schemi di protezione forestale.

Brasile e Argentina – tra i maggiori produttori di carne e mangimi –stanno facendo pressione per eliminare i passaggi in cui si evidenzia come la riduzione del consumo di carne favorisca il clima.


A credere fortemente in questa conferenza mondiale, sono i giovani.
400 ragazzi under 30, provenienti da tutto il mondo,
si sono riuniti a Milano e hanno redatto il documento “Youth4Climate”
con le loro proposte per contrastare la crisi climatica. Il documento  è stato consegnato al ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani,
che ha dichiarato: “Sono stati approvati i messaggi chiave di un documento molto buono, una base per lavorare.
È stato fatto un lavoro straordinario”. (Fonte Focus)

I giovani chiedono di essere parte attiva e di essere coinvolti da governi e istituzioni nella lotta ai cambiamenti climatici.
Chiedono di puntare sulla transizione energetica, continuando a investire su fonti rinnovabili, di incoraggiare un turismo sostenibile, che rispetti le comunità locali e l’ambiente, di adottare soluzioni per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico.
Chiedono che le aziende private si impegnino a raggiungere l’obiettivo emissioni zero, e che l’industria fossile chiuda entro il 2030, eliminando totalmente i finanziamenti da parte di governi e privati.
Infine si impegnano a costruire una società più consapevole della crisi climatica e chiedono a tutti di partecipare attivamente, a partire dal sistema educativo che deve mettere al centro l ‘urgenza del nostro pianeta.

La nostra anima sa perché ci siamo incarnati in questa epoca storica e anche se non lo ricordiamo e vorremmo cambiare decisione,
noi immaginalisti vogliamo meditare e pacificare quest’immagine fortemente perturbata del nostro pianeta Terra.

“Intorno al fuoco, Svetlana ci ha detto che il grande male del nostro mondo è l’aver perso il senso del sacro. A causa di ciò si spacca l’atomo senza chiedere il permesso, si buca la terra e si penetra nelle vene della Madre per estrarne liquido nero, senza chiedere il permesso, nelle sale operatorie si va armati contro gli organi – che per gli sciamani sono gli antenati – senza chiedere il permesso.
Eseguire un inchino al bosco quando lo si penetra è chiedere
il permesso di entrare in comunione con l’invisibile: le energie e le idee. Queste ultime, infatti, non sono un secreto del cervello umano,
esse sono dei, dee, antenati e abitano boschi e foreste.
Dopo che sei penetrato nella magia del bosco hai due possibilità: camminare o fermarti; fai in modo che entrambi siano momenti di meditazione applicando l’attenzione consapevole a ciò che accade.”

Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Dō.
“Shinrin Yoku – l’immersione nei boschi”. Studio Tesi

“La pacificazione della relazione con la Terra”

Nel Buddhismo la Terra è la coscienza della sofficità e durezza
o leggerezza e pesantezza.
Per entrare in relazione con questo principio di coscienza afferra
una foglia e tienila tra le mani, sentine la sofficità e la leggerezza. Chiudi gli occhi per un istante e dai alla foglia che hai tra le mani
tutto il tuo amore. Poi restituisci la foglia alla foresta. Quindi afferra un sasso, tienilo tra le mani, sentine la durezza e la pesantezza.
Chiudi gli occhi per un istante e dai al sasso che hai tra le mani tutto il tuo amore. Poi restituisci il sasso alla foresta.”
Quindi esegui il “mudra della triplice accettazione”: porta la mano destra sulla spalla sinistra e la mano sinistra sulla spalla destra.
Puoi eseguire questo mudra stando fermo in piedi o seduto,
oppure camminando.
Con questo gesto simbolico esprimi la completa intenzione di accettare pienamente la tua incarnazione nel tuo corpo,
nella tua famiglia, nella tua epoca.
Abbraccia la terra come principio d’intelligenza presente in tutte le cose o, se preferisci, forse più poeticamente, come Gnomo della foresta. Dando tutto l’amore di cui sei capace alla foresta e alle creature
che la abitano. Gli Gnomi sono gli appassionati guardiani delle ricchezze. Quegli organi del tuo corpo dove l’elemento Terra è più presente sono connessi con l’intelligenza della Terra; essi possono soffrire per una prolungata difficoltà con l’abbondanza e con il denaro, se questi sono fonte di ansia e preoccupazione. È possibile rilassare queste ansie stando nella natura ed è anche possibile che, nella foresta, ti arrivino intuizioni a riguardo di ciò che devi fare per migliorare la tua posizione nei confronti del denaro. La natura è pura creatività. Oggi siamo coscienti del fatto che il lavoro fisico e persino l’intelligenza umana possono essere sostituiti dalle macchine; la creatività è un potere che non può essere rimpiazzato, è enormemente prezioso ed è potenziato dal contatto con la natura. Tutte le risorse di cui hai bisogno sono già parte di te, lascia che la foresta ti aiuti ad attivarle”

Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Dō.
“Shinrin Yoku – l’immersione nei boschi”. Studio Tesi

Prendi la tua copia
I NOSTRI VIDEO CORSI IN EVIDENZA PER TE
(lettori 184 in totale)

Potrebbero interessarti anche...