Alatri Comunità lancia una petizione contro la chiusura del Convento dei Padri Cappuccini.

Qualche giorno fa Alatri Comunità aveva portato all’attenzione della cittadinanza il rischio di chiusura del convento dei Padri Cappuccini.
Adesso la lista creata da Maurizio Cianfrocca, candidato sindaco del centrodestra, inizia a muoversi concretamente.
Il gruppo, infatti, ha lanciato una petizione online che chiunque può firmare per far sentire la propria voce sulla questione.
Alatri Comunità, ripercorrendo brevemente la storia del convento, invita a “mobilitarsi a tutti i livelli e intervenire presso tutte le sedi, per non assistere impotenti ed inermi alla cancellazione di un pezzo di storia della nostra comunità”. Così si legge nella petizione, raggiungibile al seguente link: https://www.petizioni.com/no_alla_chiusura_del_convento_dei_padri_cappuccini_di_alatri.
Per firmarla è sufficiente inserire nome, cognome e un indirizzo email valido. Poco dopo arriverà alla propria casella un link da cliccare, passaggio obbligatorio per convalidare la propria firma.
“Ci stiamo muovendo concretamente per cercare di evitare la chiusura del convento – spiega Maurizio Cianfrocca -, una petizione è il modo più veloce e diretto per far capire quanto gli alatresi tengano a questo luogo. Una volta raccolto un buon numero di firme virtuali, cercheremo di portare le nostre istanze all’attenzione delle istituzioni competenti. A prescindere da come andrà a finire, ci tengo a ringraziare i miei sostenitori che si stanno adoperando da giorni su questo tema e tutti coloro i quali ci supporteranno. Alatri Comunità dimostra già di avere al suo interno tanta voglia di fare e le competenze per mettere in pratica le proprie intenzioni”.
L’appello lanciato dal gruppo di Cianfrocca ha già raccolto, in poche ore, centinaia di adesioni e altrettante condivisioni sui social, a dimostrazione dell’affetto che la città di Alatri nutre nei confronti dei francescani e del loro convento.
Anche per questo motivo il candidato sindaco conclude invitando all’unità: “Chiedo alle istituzioni civili e religiose di intraprendere ogni iniziativa utile, così come faccio appello ai concittadini che hanno a cuore l’argomento. Noi ci siamo e vogliamo portare avanti questa battaglia con il supporto di tutti, al di là degli schieramenti politici”.
(lettori 182 in totale)

Potrebbero interessarti anche...