Quando i lettori guidano una ristampa! “Genova brucia 1940-45” (Erga) esce con una nuova edizione ampliata ai bombardamenti su riviere ed entroterra.

COMUNICATO STAMPA
ERGA EDIZIONI

GENOVA BRUCIA 1940-45
ha davvero “bruciato”
la prima edizione
ed esce con una nuova 

EDIZIONE AMPLIATA
anche ai bombardamenti
sull’entroterra e sulle due riviere

Un comunicato stampa
un po’ diverso
per raccontare
una di quelle storie
che fanno comprendere
l’importanza dell’editoria.

Circa un mese fa Erga edizioni ha mandato in distribuzione il suo volume “Genova brucia 1940-45“, riedizione dello storico saggio di Mauro Montarese, ritenuto ancora valido dai figli dell’autore e dell’editore di allora, Marcello Merli, e aggiornato con la cura di Giorgio Casanova Almiro Ramberti.

Già il riscontro del distributore era stato positivo, con prenotazioni oltre le aspettative.

Ma quello che non potevamo aspettarci era che questo libro avrebbe risvegliato una memoria evidentemente presente in moltissimi genovesi ma come assopita, relegata ai racconti degli anziani “davanti al caminetto”.

I figli e i nipoti hanno visto il titolo, hanno guardato la copertina, hanno letto le recensioni e hanno comprato questo libro o per regalarlo ai loro genitori e nonni, dicendo “ci sono proprio le cose che mi hai raccontato tu“, oppure lo hanno letto in memoria dei loro parenti che non ci sono più ma che queste vicende le avevano tramandate.

I bombardamenti, le corse verso i ricoveri improvvisati, il terrore di non essere al sicuro, il rumore di Pippo l’aeroplanino che precedeva le incursioni… Tutto questo evidentemente faceva parte della nostra memoria collettiva, senza che noi lo sapessimo.

Ed ecco che ai librai, agli edicolanti, e poi al distributore e quindi all’editore è arrivata una precisa richiesta dai lettori: “E i bombardamenti sopra le due riviere? e Arenzano? e Recco, Rapallo, Zoagli, Borzonasca? E Masone, Arenzano?

Ed è così che Erga e i due Autori (forti delle mille copie esaurite in pochi giorni, e delle vetrine che alcune librerie del centro di Genova hanno dedicato a questo volume e al bombardamento del 9 febbraio 1941), hanno deciso di ampliare il testo prima della ristampa proprio a quelle zone richieste dai lettori. Il volume esce così con i bombardamenti su Arenzano, Recco, Bogliasco, Sori, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Zoagli, Riva Trigoso, e con le incursioni aeree che colpirono le Valli Scrivia Stura e il paese di Borzonasca. Come nell’edizione precedente, al libro è allegato un poster con la mappa del bombardamento del 9 febbraio 1941 e altri documenti.

Questo è un libro contro la guerra, che racconta gli orrori della guerra, e che cosa significhi avere parenti o amici vittime sotto le macerie, la propria casa bombardata, la propria città sventrata. “Genova brucia 1940-45” ha risvegliato una memoria potente ma latente: speriamo abbia ottenuto il risultato di mettere in comunicazione diverse generazioni di Liguri e di avere riacceso quel rito della narrazione che è alla base della letteratura.

GENOVA BRUCIA 1940-45 – con testi di Mauro Montarese
A cura di Giorgio Casanova e Almiro Ramberti

Erga Edizioni, Genova – 16,90 Euro – 304 pagine
ISBN:  978-88-3298-257-2
Erga edizioni – Mura delle Chiappe 37/2 – 16136 Genova Tel. 010 8328441
Mail edizioni@erga.it    Catalogo e recensioni on line www.erga.it   Distribuzione nazionale CDA Bologna
Seguici su Facebookfacebook.com/ErgaEdizioni  o su Twittertwitter.com/ergaedizioni

why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Carla Scarsi · via xxv aprile 105 · pieve ligure, GE 16031 · Italy

(lettori 257 in totale)

Potrebbero interessarti anche...