PIANO PONTE STAGIONE 2021 PROPOSTE FIUGGI VIVA.


La stagione turistica è ormai alle porte e ancora una volta siamo costretti a constatare il gravissimo e colpevole
ritardo con il quale l’Amministrazione comunale sta affrontando la situazione.
In tempi non sospetti abbiamo richiesto di avviare una discussione aperta al contributo delle opposizioni e
delle categorie economiche della Città con l’obiettivo di costruire un concreto piano di rilancio turistico.
L’atteggiamento attendista che, anche lo scorso anno, ha caratterizzato l’Amministrazione, ha avuto come
conseguenza una città priva di servizi e svuotata di presenze mentre il comprensorio intorno a noi, attraverso
la costruzione di pacchetti legati alle attività outdoor e al turismo di prossimità, ha garantito una risposta
concreta ed un conseguente aumento di presenze, nonostante la pandemia.
Vogliamo ancora una volta dare il nostro contributo nella convinzione che, in un momento così delicato,
debbano essere date risposte concrete e soprattutto bisogna essere in grado di far intravedere una prospettiva
futura di sviluppo della città.
FIUGGI COVID FREE
PARCO DELLA FONTE ANTICOLANA: L’Acqua & Terme Fiuggi SpA deve fare la sua parte. Non può
esistere un’altra stagione con il Parco chiuso.
Lo abbiamo proposto lo scorso anno e lo ribadiamo ancora: occorre lavorare alla costruzione di un “Pacchetto
famiglia” con l’attivazione di servizi turistici in grado di rispondere ad una vacanza a misura di famiglia
immaginando un “Centro Estivo” covid-free con l’attivo coinvolgimento delle Associazioni sportive e
culturali della città fortemente penalizzate dalle restrizioni di contenimento della pandemia. Attraverso questo
strumento si può costruire una programmazione per adulti e bambini (anche per fasce d’età) che preveda
attività sportive (una vera e propria palestra all’aria aperta), ludiche e ricreative (teatro itinerante) da svolgere
nel corso della giornata utilizzando come base proprio il parco della Fonte Anticolana e dislocandole anche
negli altri parchi pubblici della città. In questo senso pensiamo che sia possibile interessare anche le diverse
federazioni sportive favorendo l’organizzazione di eventi quali concorsi ippici, gare podistiche ed in mountain
bike, ecc.
Identificare aree organizzate per l’accoglienza dei camperisti con tutti i servizi connessi a questa modalità di
vacanza. Promuovere tali aree nei siti dedicati.
“SMART WORKING IN VACANZA A FIUGGI”: Realizzazione di spazi dotati di wifi e postazioni
predisposte per il lavoro di ufficio, presso la Fonte Bonifacio, la Fonte Anticolana, il Golf, il Centro Sportivo
e la Biblioteca di Fiuggi, per garantire la possibilità di svolgere nella nostra città il lavoro agile. Promuovere
un pacchetto che possa prevedere una scontistica per chi sceglie Fiuggi per la sua attività di smart working,
alla quale associare un’offerta legata al benessere e alle attività all’aria aperta.
BIKE LINE TEMPORANEA: Realizzazione di una bike-line temporanea sul percorso della ciclabile urbana
che sarà realizzata. Prevedere il servizio di bike-sharing presso la Fonte Bonifacio e presso la Fonte Anticolana
e, coinvolgendo le associazioni, prevedere percorso in bici ed escursioni a piedi.
EVENTI ESTIVI: Costruire un programma condiviso con associazioni culturali con una proposta in grado di
rivolgersi in modo particolare alle giovani generazioni.Valutare ad esempio l’adesione al progetto “LA DIVINA
COMMEDIA IN 100 BORGHI” nell’ambito dell’anno dantesco.
NUOVI SERVIZI SANITARI: Avviare immediatamente un’interlocuzione con la ASL finalizzata oltre che
alla riattivazione della Guardia medica turistica, all’attivazione di nuovi servizi sanitari (es. percorso postcovid al quale associare un soggiorno di benessere) e, in un discorso di lungo periodo elaborare un progetto
per l’avvio della cosiddetta “Telemedicina” che veda Fiuggi come punto di riferimento della zona nord della
Provincia e l’attivazione di servizi ambulatoriali nell’ambito urologico al fine di integrare l’offerta di servizi
dei parchi termali.
FIUGGI CITTA’ INCLUSIVA: Effettuare una mappatura di tutte le strutture ricettive e dei servizi privi di
barriere architettoniche da promuovere nei siti dedicati al fine di consentire la scelta di Fiuggi come
destinazione inclusiva ed accessibile a tutti.
Queste sono solo alcune delle proposte relative alla stagione imminente, sulle quali va costruita un’intensa
attività di promozione in coordinamento con la Regione Lazio.
Guardando più in prospettiva è necessario avviare tempestivamente una discussione sul futuro.
DESTINAZIONI TURISTICHE DEL LAZIO: A seguito della presentazione del Bando, riconvocare il tavolo
coinvolgendo associazioni di categoria e opposizioni consiliari per costruire una proposta in risposta all’Avviso
pubblico “Attuazione di interventi a sostegno delle destinazioni turistiche del Lazio” pubblicato dalla Regione
Lazio.
PALACONGRESSI: Definizione di un regolamento per la gestione e attivazione di una campagna di
promozione. Anche in questo caso appare essenziale valutare la possibilità di avviare un’interlocuzione con
le Federazioni sportive per sfruttare lo spazio polivalente anche per eventi di carattere sportivo (scherma,
scacchi, biliardo etc.)
GOLF CLUB E PRIVATIZZAZIONE: Definire preliminarmente alla pubblicazione del Bando di gara, l’iter
di privatizzazione del campo da golf.
Il Gruppo Consiliare Fiuggi Viva

(lettori 188 in totale)

Potrebbero interessarti anche...