ANAGNI: Domenica 28 febbraio una nuova giornata ecologica con visite guidate. Tutti i dettagli.
Le visite guidate e la giornata ecologica della scorsa domenica sono state un successo di pubblico. L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco intendono dunque riproporre l’iniziativa per domenica 28 febbraio, anche per soddisfare le tante richieste di partecipazione alle visite rimaste inevase a causa del ristretto numero dei gruppi dovuto alle norme anti-Covid.
Domenica 28 febbraio ad Anagni si svolgeranno quindi due sessioni di visite guidate, una la mattina e l’altra il pomeriggio, e, contestualmente, nell’ambito dell’attuazione dei provvedimenti per il miglioramento della qualità dell’aria il centro storico sarà interamente pedonalizzato da Via Onorato Capo a Piazza Guglielmo Marconi e sarà vietato parcheggiare nelle piazze Ruggero Bonghi, Cavour ed Innocenzo III dalle ore 08:00 alle ore 18:00.
Il vicesindaco ed assessore all’Ambiente Vittorio D’Ercole dichiara: «L’Amministrazione ha voluto riproporre la giornata ecologica oltre che per consentire una migliore fruibilità della città ai tanti turisti, soprattutto perché, in linea con quanto fatto sin dall’inizio del mandato, monitorare e migliorare la qualità dell’aria, considerando in particolare che sta cambiando lo stile di vita delle persone, è fondamentale. Naturalmente tutte le iniziative connesse alla giornata ecologica si svolgeranno nel massimo rispetto delle normative anti-Covid, come i cittadini ed i turisti hanno dimostrato di voler e saper fare».
Soddisfatto anche l’assessore alla Cultura e Turismo Carlo Marino: «Programmare queste giornate aiuta a vivere meglio la città e l’economia cittadina, ponendo Anagni all’avanguardia sulle politiche turistiche del territorio. Voglio ringraziare l’assessore D’Ercole per lo spirito di squadra con il quale abbiamo organizzato questa iniziativa ed il presidente della Pro Loco Peppino Scandorcia per il coordinamento impeccabile».
Per informazioni e prenotazioni delle visite contattare la Pro Loco al numero 0775727852 o il sito visitanagni.com.