Eticae: obbligo bilancio sociale-

DAL 2021 SCATTA L’OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE
Ve lo avevamo anticipato in più di qualche occasione: dal 2021 scatta l’obbligo di redazione e pubblicazione del Bilancio Sociale. Con l’approvazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali “Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore” del 4 luglio, pubblicato il 9 agosto 2019, è stata ufficializzata l’obbligatorierà di redazione di report non finanziari per le organizzazioni del Terzo settore.
CHI E’ OBBLIGATO A REDIGERE IL BILANCIO SOCIALE?
Sono tenuti a redigere e pubblicare OBBLIGATORIAMENTE il Bilancio Sociale:
  • gli enti del Terzo Settore con ricavi superiori ad 1 milione di euro (art. 14, comma 1 decreto legislativo n. 117/2017);
  • centri di servizio per il volontariato (art. 61, comma 1, lettera l, decreto legislativo n. 117/2017);
  • le imprese sociali (art. 9, comma 2, decreto legislativo n. 112/2017), ivi comprese le cooperative sociali;
  • i gruppi di imprese sociali, con l’obbligo di redazione in forma consolidata.
Oltre a queste organizzazioni sono tenute anche:
  • le imprese di interesse pubblico che hanno avuto, in media, durante l’esercizio finanziario, un numero di dipendenti superiore a 500 e, alla data di chiusura del bilancio, abbiano superato almeno uno dei due seguenti limiti dimensionali: totale dello stato patrimoniale: 20.000.000 di euro; totale dei ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 40.000.000 di euro.
COMPILA IL QUESTIONARIO ED OTTIENI IL TUO CHECK UP GRATUITO
TEMPI DI REALIZZAZIONE E DI PUBBLICAZIONE
Come previsto dalle “Linee Guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo Settore”, il bilancio sociale dovrà essere pubblicato dagli enti del terzo nel 2021 e sarà relativo alle attività svolte nel 2020.

Il Bilancio Sociale dovrà essere approvato dall’organo competente da statuto, dopo essere stato esaminato dall’organo di controllo che lo integra con le informazioni sul monitoraggio e l’attestazione di conformità alle linee guida.

Quali i tempi di realizzazione e pubblicazione?

Immaginiamo ad esempio, che a realizzare il bilancio sociale sia una cooperativa:
– nel periodo tra gennaio ed aprile provvederà alla realizzazione del documento;
– il Bilancio sociale dovrà essere pronto indicativamente per il mese di marzo/aprile così da poter essere esaminato dal Consiglio di Amministrazione (l’organo di controllo);
– nel mese di maggio o giugno (mese nel quale generalmente si riunisce l’assemblea dei soci) il bilancio sociale dovrà essere approvato dall’organo statutariamente competente;

Le tempistiche illustrate sono indicative e sempre da concordare con l’organizzazione. Tuttavia, al fine di non trovarsi impreparati è bene avviare i percorsi di redazione del bilancio sociale tra entro e non oltre il mese di gennaio così da avere il tempo necessario per la raccolta dati e loro elaborazione.

UN SERVIZIO CHIAVI IN MANO
Il bilancio sociale è, oltre che un percorso, uno strumento di comunicazione per l’impresa e per questo è rivolto a tutti gli stakeholder (da quelli interni come i lavoratori o i volontari, ai donatori, le istituzioni, i destinatari dei servizi, i cittadini del territorio in cui l’Ente opera, ecc. a quelli esterni come banche, associazioni di categoria, enti di ricerca, ecc.).
Per questo motivo sono previste numerose modalità di comunicazione e pubblicazione del bilancio sociale.Da sempre ETICAE-Stewardship in Action propone ai propri clienti soluzioni chiavi in mano capaci di rispondere anche alle esigenze comunicative legate alla pubblicazione del Bilancio Sociale.
Quest’anno con l’intento di offrire ulteriore qualità e professionalità, ETICAE-Stewardship in Action ha stretto una partnership con MADI – Comunicazione che si occuperà dell’impaginazione e del design grafico dei bilanci sociali.

APPROFONDISCI QUI
DEVO FARE IL BILANCIO SOCIALE SE NON SONO UN ENTE DEL TERZO SETTORE?

CHE DIFFERENZA C’E’ CON IL REPORT DI SOSTENIBILITA’?

E CON LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SOCIALE?

Ancora tante domande a riguardo? Clicca QUI per avere maggiori informazioni

Vuoi rimanere aggiornato sugli eventi, le notizie e i servizi di
ETICAE – Stewardship in Action?

VISITA IL NOSTRO SITO
(lettori 197 in totale)

Potrebbero interessarti anche...