La ricerca dell’Ikigai è un cammino di crescita psicologica e spirituale di grande portata: mentre lo si compie non si può fare altro che
ringraziare continuamente sé stessi per averlo intrapreso.
Questo corso full immersion è la strada della tua piena realizzazione e il metodo per percorrerla in modo irremovibile. Selene ti indicherà come provare quella meravigliosa sensazione che si vive quando si sta facendo esattamente ciò che devi, ciò per cui vale la pena vivere, nel rispetto di una volontà cosmica che ci ha immaginati, sognati, voluti.
Centrare le tue giornate su ciò che davvero vale la pena per te, proprio per te, di essere vissuto, su ciò che, quando apri gli occhi al mattino, ti dà l’energia e l’entusiasmo per affrontare la tua giornata è la condizione migliore nella quale esistere.
Questo corso è una guida pratica, non si avvale di teorie, ma suggerisce esperienze che puoi fare tu stesso in piena autonomia, con molta semplicità.
Rimarrai sbalordito da quanto queste esperienze potranno essere rivelatrici per te.
Il vero Ikigai lo puoi conoscere solo realizzandolo, poiché non è una semplice visione mentale, bensì è più vasto e profondo e assoluto della mente pensante.
Lo puoi solo vivere e solo vivendolo lo puoi conoscere.
Vivere il proprio Ikigai è una gioia, una continua fonte di soddisfazione,
di completamento e di realizzazione.
Sull’isola di Okinawa, in Giappone, dove si possono incontrare le persone più longeve al mondo,
il sentimento dell’Ikigai è ritenuto molto importante.
Fare ciò che devi, ciò che ti realizza, è certamente un modo per vivere bene e
ti può anche aiutare a vivere più a lungo.
Per maggiori informazioni sull’Ikigai e sull’esperienza di flusso,
leggi Selene Calloni Williams “Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere”, edizioni Hermes.