YOGA SCIAMANICO
VOLONTÀ SENZA PAURA
“Tre sono le dimensioni tra le quali lo sciamano si sposta: il mondo degli inferi, il mondo del cielo e il mondo di mezzo. Quest’ultimo rappresenta lo stato ordinario di coscienza nel quale normalmente noi ci troviamo, gli altri due mondi sono raggiungibili attraverso la trance sciamanica…
Nella propria trance lo sciamano vola dal mondo di mezzo agli inferi o al cielo dove incontra energie straordinarie che sono sempre personificate…
Nel proprio volo lo sciamano accede a dimensioni profonde della psiche, là dove sono custoditi i simboli propri dell’uomo primitivo, Il quale personificava le forze della natura, parlava con le nuvole e adorava il sole. In effetti, I simboli dell’uomo primitivo continuano a essere prodotti dalla psiche dell’uomo moderno e ne influenzano il comportamento. L’uomo moderno dipende dai simboli arcaici, gli stessi che il primitivo conosceva bene, usava nei propri rituali e descriveva nei propri miti, molto di più di quanto comunemente egli possa pensare, tanto più che l’uomo moderno disconosce e reprime la presenza del primitivo in se stesso. Il “volo” dello sciamano nei mondi degli inferi e del cielo è il viaggio della consapevolezza nelle dimensioni subcoscienti e ultracoscienti dove i simboli sono custoditi. Il viaggio, così come l’illuminazione, avviene sempre durante gli stati di trance sciamanica (o estasi), e può benissimo trattarsi di stati di trance assai leggera, dati dal solo immaginare e canticchiare o suonare o danzare dello sciamano.
Anche in psicoanalisi l’uomo entra in contatto con i propri simboli psichici e li elabora.
da Yoga sciamanico – volontà senza paura di Selene Calloni Williams, edizioni Mediterranee
Per acquistare il libro clicca sul bottone |